Di Gorle

La Lovato alla Orobie Ultra Trail 15 colleghi e una corsa di 70 km

La Lovato alla Orobie Ultra Trail 15 colleghi e una corsa di 70 km
Pubblicato:
Aggiornato:

Su e giù per i sentieri delle montagne bergamasche, immersi nella natura, fino all’arrivo in Città Alta. Alla quarta edizione dell’Orobie Ultra Trail, competizione di 140 chilometri con 9.500 metri di dislivello, partita da Clusone lo scorso 27 luglio, ha preso parte, come da tradizione, anche la Lovato Electric spa, sponsor della manifestazione fin dalla sua prima edizione, con una squadra formata da quindici dipendenti.

«Siamo un gruppo di persone tutte autodidatte, non siamo seguiti da allenatori a noi dedicati. La corsa è una passione che abbiamo in comune, che ci unisce e ci permette anche di creare legami e relazioni tra persone che lavorano in settori diversi dell’azienda – spiega Alessandro Maffeis, uno degli atleti e responsabile della comunicazione di Lovato –. Per la prima volta quest’anno abbiamo partecipato come squadra invece che singolarmente. Nel Gran Trail delle Orobie, un percorso lungo 70 chilometri, ho preso parte insieme al nostro amministratore delegato Massimiliano Cacciavillani e ai colleghi Alessandro Vavassori, Davide Dall’Ara, Fabio Carminati, Francesco Moioli, Giuseppe Forcella, Giuseppe Ruggeri, Mattia Capoferri, Paolo Passera e Paolo Pulcini. Il nostro collega Oscar Cortinovis, invece, si è impegnato nella competizione di 140 chilometri, mentre un altro collega, Rossano Peroni, ha partecipato alla gara lungo il percorso di 20 chilometri. L’idea di creare questa squadra ci è venuta a febbraio quando, durante l’iter per rinnovare la sponsorizzazione all’evento, abbiamo visto che il numero degli iscritti alla gara era in aumento e anche l’adesione tra di noi continuava a crescere».

 

 

Il bilancio della “maratona delle Orobie” quest’anno ha registrato al via la presenza di 309 atleti. La gara è stata vinta da Marco Zanchi che ha tagliando il traguardo in Piazza vecchia a Bergamo, dopo aver percorso i 140 chilometri in 23 ore e 14 minuti, segnando così il nuovo record della competizione. Secondo classificato, staccato di circa 50 minuti, il bergamasco Olivero Bosatelli. «Abbiamo deciso di partecipare alla Orobie Ultra Trail sin dalla prima edizione – prosegue Alessandro Maffeis –. All’inizio eravamo in due, poi siamo diventati quattro e negli anni siamo cresciuti fino ad aggregare quindici persone. Così, anche su iniziativa del dottor Cacciavillani, che ci ha sempre incoraggiato a partecipare a questo genere di manifestazioni, abbiamo deciso di creare la squadra aziendale che, al di là dello spirito sportivo, interpreta i valori del gruppo e della volontà di stare insieme e competere per un unico obiettivo, condividendo, di fatto, i valori propri di ogni impresa».

«Alle gare a cui prendiamo parte ci prepariamo allenandoci durante tutto l’anno, organizzando tra di noi diverse uscite, alcune brevi, altre lunghe, a cadenza settimanale o quindicinale – racconta Maffeis –. Ci vediamo nella sede aziendale di Gorle, che per noi rappresenta il punto di ritrovo più comodo e, terminato l’orario di lavoro, andiamo a correre tutti insieme. In media, quando ci alleniamo su percorsi brevi le nostre uscite durano un’oretta, dalle 6 alle 7 di sera; quando invece ci alleniamo su distanze più lunghe partiamo alla mattina, spostandoci anche con mezzi nostri per raggiungere un luogo prestabilito sulle montagne vicine a Bergamo. In una delle nostre ultime corse in montagna in preparazione dell’Orobie Ultra Trail siamo arrivati a Zambla in auto e da lì siamo tornati a Gorle di corsa».

 

 

Lovato è sponsor ufficiale di Orobie Ultra Trail 2018 perché considera lo sport un messaggio sano di competizione, rispetto ed etica sociale, una scelta di vita leale. «Sono da sempre un appassionato sportivo – racconta Massimiliano Cacciavillani, amministratore delegato della Lovato Electric spa – e credo che lo sport rappresenti una risorsa fondamentale nella crescita di ogni individuo, anche e soprattutto dal punto di vista umano. Lo sport incarna i grandi valori, in cui crediamo fortemente, come il rispetto, la fatica e l’impegno, aspetti che arricchiscono le persone». Orobie Ultra Trail è uno straordinario viaggio fatto di fatica, forti emozioni e passioni. La passione per il lavoro e il costante impegno, da sempre, fanno sentire l’azienda vicina allo sport.

Seguici sui nostri canali