In alto il tocco

Laurearsi sì, ma in Piazza Vecchia con lancio del cappello e tanti Vip

Laurearsi sì, ma in Piazza Vecchia con lancio del cappello e tanti Vip
Pubblicato:
Aggiornato:

I 50 anni dell’Università degli Studi di Bergamo saranno celebrati domenica 7 ottobre in Piazza Vecchia da un momento destinato a rimanere nella storia non solo dell’ateneo. Alle 11 nel cuore di Città Alta centinaia di neolaureati, con tanto di tocchi (i cappelli quadrati) e toghe, saranno per la prima volta protagonisti del Graduation Day. Confermata la partecipazione del ministro dell’istruzione Marco Bussetti. Un corteo composto da rettore, prorettori, direttori dei dipartimenti e docenti oltre che dai laureati partirà dalla storica sede del rettorato di via Salvecchio, 19 per dare il via alla celebrazione che prende spunto dalla tradizione anglosassone del Commencement Day, quella dei cappelli dei neo dottori lanciati in aria in segno di gioia per il risultato raggiunto e per propiziare fortuna per le loro carriere future e metafora della trasmissione del sapere che, simbolicamente, si diffonde dall’alto diventando patrimonio della comunità.

 

 

Quello dei tocchi in cielo non sarà il solo momento suggestivo di una mattinata con una forte valenza simbolica perché l’università oltrepasserà le proprie mura per diventare una sola cosa con la città, ribadendo la sua vocazione allo sviluppo sociale, economico e culturale del territorio. Tutta la città è infatti invitata a partecipare alla cerimonia in piazza dove sarà presente il professore cantautore Roberto Vecchioni, che per l'occasione si esibirà nella sua celebre Sogna ragazzo sogna con i musicisti del Conservatorio Donizetti di Bergamo.

 

 

Chi parlerà. La cerimonia sarà introdotta dal rettore Remo Morzenti Pellegrini, a cui seguiranno gli interventi del sindaco Giorgio Gori e del presidente del Consiglio di Sorveglianza di Ubi Banca Andrea Moltrasio, storico partner dell’ateneo. Alcuni tra i migliori laureati saranno chiamati a salire simbolicamente sul palco per ricevere la pergamena ufficiale del diploma di laurea di fronte ad amici, genitori e agli ospiti illustri della manifestazione. Tutte le informazioni sul sito www.50unibg.it.

Seguici sui nostri canali