Marketing di successo

Le 500 messe in palio da Esselunga (a Stezzano è record di vittorie)

Le 500 messe in palio da Esselunga (a Stezzano è record di vittorie)
Pubblicato:
Aggiornato:

Qual è l’Esselunga più fortunata d’Italia? Ci sono pochi dubbi: quella di Stezzano. Qui, nell’arco di quaranta giorni, sono state vinte ben quindici Fiat 500 del grande concorso lanciato dalla catena di supermercati. Se si facesse la media si potrebbe dire che uno stezzanese ogni 1500 se ne è uscito con una macchina nuova nel carrello. A Milano, dove ne sono state vinte trecento nei vari store, la media è tre volte superiore: una ogni 4300 abitanti. E non è finita qui, visto che restano ancora 550 automobili in palio da qui al 26 marzo, quando il concorso si concluderà.

 

 

Come quello natalizio che metteva in palio mille iPhone al giorno, il nuovo concorso sta avendo un successo clamoroso, anche se Esselunga non ha voluto dare numeri sull’incremento di incassi. Tuttavia, aver messo in bilancio montepremi per ben cinquanta milioni per nell’arco di pochi mesi è indicativo del fatto che il meccanismo sta funzionando: per avere un metro di paragone basti pensare che la Lotteria Italia, cioè la più importante lotteria pubblica, ha un montepremi di 29 milioni di euro. Il meccanismo è semplice: ogni 30 euro di spesa si ha diritto ad un codice che partecipa all’estrazione, che avviene tutti i venerdì. Per scoprire se si ha vinto basta andare sul sito Esselunga. Ovviamente la tentazione di spendere per moltiplicatori di trenta euro è sempre forte. Pochi se ne escono dal supermercato con uno scontrino da cinquanta o sessanta euro. Si fanno i conti e se mancano quei dieci euro si torna tra gli scaffali per comperare quello che altrimenti non si sarebbe comperato.

 

 

«In genere stavo attenta ai settanta euro settimanali», racconta Luis a al l’uscita dall’Esselunga di Stezzano. «Ma da quando è iniziato il concorso ho alzato l’asticella a novanta euro. Una 500 ci farebbe davvero comodo». Per ora Luisa non è stata baciata dalla fortuna, ma ha davanti ancora due settimane per provarci. Che le cose per Esselunga stiano andando bene lo dimostra il fatto che ai fornitori che partecipano al concorso attraverso i Punti Fragola (ogni cinquanta punti si riceve uno scontrino WOW con il codice che partecipa all’estrazione), è stato chiesto di sostenere il concorso attraverso l’1,5 per cento dei ricavi. Anche perché non ci sono solo le 500 in palio.

Con buona inventiva, il marketing della catena fondata da Bernardo Caprotti ha pensato di festeggiare i sessant’anni distribuendo come premi tutti oggetti nati nello stesso anno, il 1957: si va da due oggetti di design di Alessi, alle pesciere Sambonet, alle penne Duo Cart di Aurora, sino al celebre sedile Mezzadro disegnato dai fratelli Castiglioni per Zanotta. Tutti oggetti eleganti e di gran classe, per confermare l’immagine di Esselunga come supermercato di gamma alta, seppur concorrenziale nei prezzi. Sino ad oggi i premi distribuiti sono stati 320.500 (ci sono anche cesti di prodotti Esselunga). E a Stezzano la canzoncina che suona ogni volta che si vince suona con notevole frequenza: i vincitori infatti ritirano subito il premio.

 

 

Quanto alle 500, invece, il procedimento è diverso: una volta verificato di avere il codice giusto, si va al supermercato per firmare un attestato di vincita che serve per l’immatricolazione. Poi a giugno si dovrà andare a Mirafiori per ritirare la 500. Da Stezzano a questo punto potrebbero organizzare un pullman. Solo andata, ovviamente.

Seguici sui nostri canali