Il programma del primo mese

Parco Goisis, cosa c'è in programma

Parco Goisis, cosa c'è in programma
Pubblicato:
Aggiornato:

Se il primo è stato l'anno della (piacevole) sorpresa, il secondo dev'essere quello della conferma. Anzi, se possibile del salto di qualità. Lo sanno bene Nutopia (anche attraverso Fat Fat Banqueting) e Tassino, che si sono aggiudicati quest'anno la gestione dell'estivo Goisis, situato nella bella area verde antistante l'omonimo parco. Tutto è ormai pronto, quarantotto ore di attesa e poi, alle 18 di venerdì 2 giugno, si parte. Primo appuntamento fissato alle 21.30, quando sul palco canterà Andrew Burch, cantautore neozelandese nato e cresciuto a Hawkes Bay, sull'Oceano Pacifico, che nelle sue canzoni mette tutta la sua esperienza fatta di surf e schitarrate davanti ai falò in spiagge sperdute. A seguire c'è, invece, il Borderline dj set in salsa brit pop.

 

 

Parlavamo, però, di conferma. L'estate scorsa, infatti, l'estivo al parco Goisis s'era indubbiamente rivelato come uno dei più apprezzati di Bergamo. Forse perché nuovo, forse perché dotato di un comodo parcheggio (con circa 180 posti auto), forse perché con orari più prolungati rispetto a tutti gli altri (musica fino all'una e bar aperti fino alle due in settimana e fino alle due e trenta nei weekend; apertura sempre fissata alle 9 invece), sta di fatto che il Goisis, un anno fa gestito da Cocolele, si rivelò uno spazio apprezzato da tanti, soprattutto dai residenti del quartiere in cui è situato, Monterosso, che avevano eletto quella piccola oasi di musica e buona cucina una sorta di prolungamento di casa. Quest'anno la nuova gestione avrà l'onore di ricevere questa eredità, ma anche l'onere di rispettare le attese. E non è dunque un caso che tutta l'organizzazione sia stata studiata nei minimi dettagli.

Del resto, la premiata ditta Nutopia-Tassino ha dovuto battere una serrata concorrenza di altre due realtà per potersi aggiudicare lo spazio. Ciò significa che il programma presentato è stato ritenuto dal Comune assolutamente di alto livello. Ma, a dirla tutta, la cosa non stupisce. Nutopia, infatti, è la società che si occupa della gestione di Edoné e tutti, a Bergamo, conoscono la loro filosofia improntata a un divertimento sano e giovane; Tassino, dal canto suo, dopo tanti anni che opera in questo tipo di realtà rappresenta una certezza. Entusiasmo ed esperienza, novità e tradizione: è su questi contrasti e, soprattutto, su questo mix che si fonda tutto il progetto dell'estivo Goisis. L'idea di unire le forze è stata di Vincenzo Feoli, un passato alle spalle sia da Tassino che da Edoné e ora uno dei due soci di Fat Fat Banqueting, società legata a Nutopia. È stato proprio lui, facendo quattro chiacchiere con gli amici Alessandro Salamina e Gianluca Paris di Tassino, ad avere l'idea di unire queste due realtà apparentemente lontane per dare vita a un estivo diverso dal solito, che più che al mero divertimento puntasse soprattutto a donare un'esperienza unica agli avventori.

 

 

Per raggiungere questo obiettivo, Nutopia e Tassino hanno unito le forze e creato un team in grado di dare vita, sin dall'allestimento, a qualcosa che rappresentasse al meglio la loro filosofia improntata al relax e alla serenità. Daniele Fazio, ad esempio, s'è occupato del concept strutturale, dove ogni elemento è stato ideato pensando all'idea di casa. La struttura, infatti, riprende l'idea di "una casa per l'estate", un posto che faccia sentire le persone a proprio agio. Il concept grafico, invece, è stato elaborato dal talentuoso Hervé Peroncini. In questo caso, il tema di fondo è stato quello della natura e del parco, richiamando così la location in cui l'estivo va ad innestarsi. Il risultato è, già dalla pagina Facebook, davanti agli occhi di tutti. A questi elementi si aggiunge la cucina, dove la parola d'ordine è solo una: osare. L'obiettivo è creare un estivo in cui la proposta gastronomica sia ben definita e riconoscibile rispetto a quella rinvenibile in altri posti. Insomma, menù alternativi ma a prezzi accessibili. Il tutto arricchito dalla collaborazione con East Lombardy.

E poi ci sono gli eventi. Il programma è veramente ricchissimo, anche grazie alle numerose collaborazioni con le realtà locali. La GAMeC, ad esempio, organizzerà laboratori artistici sia per bambini che per adulti; Lab80 si occuperà di un ciclo di proiezioni sotto le stelle; l'associazione La Scatole delle Idee porterà invece al Goisis la festa del libro; la UISP organizzerà tornei; e ci sarà anche il Baskin, ovvero il basket inclusivo. Di tutto per tutti quindi, a cui si aggiunge, infine, una ricchissima programmazione musicale, che prevede per ogni serata uno stile diverso, affinché chiunque possa trovare qualcosa di suo gusto in quel del Goisis. Ci saranno i live acustici (il mercoledì), le serate vintage (i giovedì), i dj set (venerdì e sabato). Attenzione però: la musica è importante, ma non sarà centrale. Come riferiscono gli organizzatori, infatti, nei mesi più caldi dell'anno l'offerta musicale cittadina è già ricchissima e improntare l'intero progetto su quello sarebbe stato eccessivo. Per questo tutti gli eventi musicali sono stati pensati più come accompagnamento che come evento in sé. Una bellissima cornice per un quadro che è già bello di suo. Una scommessa, certo, ma proprio per questo affascinante. Ciò non significa comunque che il cartellone non preveda appuntamenti di grande richiamo. Per darvi un'idea, ecco tutto il ricco programma di giugno. E buona estate!

 

 

Venerdì 2 giugno: ore 21.30 live Andrew Burch (pop/rock) + Borderline DJ set (Brit Pop, Rock)

Sabato 3 giugno: ore 22 DJ set Joe Cagliostro (Hip/Hop)

Mercoledì 7 giugno: ore 21.30 live Dry and Dusty (Appalachian Music)

Giovedì 8 giugno: ore 22 DJ set Brown Barcella (Soul, Sixties Music)

Domenica 11 giugno: ore 18 DJ set Be Stupid (Happy Music)

Giovedì 15 giugno: ore 22 DJ set Franz Barcella (Rock’n’Roll, Sixties Music)

Venerdì 16 e sabato 17 giugno: Dirty Old Town Festival + ore 21 live e DJ set Max De Bernardi & Veronica Sbergia (Old Time)

Sabato 17 giugno: Backseat Boogie (Rock’n’Roll). Resident DJ’s: Vinnie Barbarino & Jack Le Roi (Rock’n’Roll, Rocabilly)

Domenica 18 giugno: dalle 100 alle 19 GAMeC TIME OUTDOOR - laboratorio per bambini

Mercoledì 21 giugno: ore 19 scambio libri BOOK SWAPS in collaborazione con La Scatola delle Idee + ore 21.30 live Rusty 4 (reggae)

Sabato 24 giugno: ore 22 DJ set Face to Face Party

Domenica 25 giugno: ore 18 DJ set Be Stupid (Happy Music)

Mercoledì 28 giugno: dalle 19 CHE QUADRO SEI? in collaborazione con GAMeC + ore 21.30 live Two Blue (blues)

Sabato 1 luglio: ore 22 DJ set All Blacks (360 black music)

Domenica 2 luglio: ore 18 DJ set Be Stupid (Happy Music)

Seguici sui nostri canali