Con i nomi di tutti gli orobici

Lo spettacolo della maratona di NY Il primo italiano è un bergamasco

Lo spettacolo della maratona di NY Il primo italiano è un bergamasco
Pubblicato:
Aggiornato:

Alla fine Lara è arrivata come doveva arrivare: prima di Alessandro, il marito. Se avete letto BergamoPost di questa settimana saprete che Lara Birolini è la vera runner di casa. Lui, Alessandro Gazzola, è un po' più lento. Veloce, scattante, sciolta, Lara ha tagliato il traguardo dopo 3h24'26''. Mica male. I minuti passavano, lei stava già con le braccia conserte, e alla fine - tic, toc, tic, toc: i rintocchi, quanti rintocchi - con 3h44'31'' è arrivato pure Alessandro. Ma potete giurarci: per tutti e due è stata un'esperienza indimenticabile. È la Maratona di NY, un'altra edizione da ricordare. Perché una maratona è per sempre. Quasi meglio di un De Beers.

 

img_4670

Alessandro Gazzola e Lara Birolini.

 

E lo è stata anche per Massimo e Alessandro, padre e figlio, che hanno corso al massimo delle loro possibilità. Il dirigente de L'Eco è arrivato con il tempo di 3h58'56''. Un pochino prima del figlio Alessandro, che invece ci ha messo 3h59'57''. Il tempo è relativo. Scivolare lungo quelle strade è la vera bellezza. Tra cartelli più incoraggianti di un bradipo addormentato («Forza, te lo sei voluto») e dolci come lo zucchero filato («Avanti, sei la miglior mamma di sempre»), la Maratona di NY è stato il solito grande spettacolo umano.

E ovviamente non ha risparmiato nessuno. Clinton e Trump compresi. «Questi sono gli unici due a correre che non ci piacciono» o «Corri, corri, come vedi chiunque può farlo». C'è appena stata la notte del voto, l'America è sempre di corsa. Ma contro il tycoon si è visto davvero di tutto: il fotomontaggio con The Donald alle spalle di un podista («È proprio dietro di te») oppure il volenteroso «Corri come se fossi Hillary, c'è Donald alle tue spalle». L'ironia, in fondo, è stato un po' il sale di questa maratona a stelle e strisce che ha visto la partecipazione di 2.819 italiani al via, il 5 percento del totale, più o meno come nel 2012.

 

... cominci a correre da bambino con tantissimi sogni... fai la letterina a Gesù Bambino più lunga di una lista della...

Pubblicato da Gualdi Giovanni su Domenica 6 novembre 2016

 

Il primo è proprio il bergamasco Giovanni Gualdi. L'aveva detto anche a noi: «Voglio arrivare nei primi venti». Fuochino. È arrivato 22esimo. Ha corso al meglio delle sue possibilità, trovando il modo di sfiorare anche quel tempo (2h20', è arrivato in 2h22') che si auspicava alla vigilia. I 42 chilometri della corsa più famosa al mondo sono stati vinti dall'eritreo Ghirmay Ghebresiassie, 19 anni, il più giovane vincitore di sempre a New York. Per le donne si è invece imposta per la terza volta consecutiva Mary Keitany, 34 anni, protagonista di una prestazione incredibile, avendo staccato tutte le avversarie a metà percorso e correndo metà gara praticamente da sola.

 

 

img_4669

Carlo e Nicola Cibaldi.

 

Poi festa, colori, 68mila persone urlanti, per un evento che ogni anno regala sempre la giusta emozione. Se la sono goduta anche Nicola e Carlo Cibaldi, il figlio di 36 anni che ha accompagnato il papà (75 anni) fino a visitare New York, a correre la maratona (poi andranno a cercare Elvis a Memphis e a farsi un giro sul Mississippi). Ci hanno messo più di 7 ore, e si sono goduti ogni centimetro, ogni angolo, ogni attimo di questa emozionante avventura.

La lista completa dei bergamaschi presenti, pubblicata da L'Eco di Bergamo
22. Giovanni Gualdi (2h22’10”)
1085. Michele Fortis (3h03’07”)
1444. Nadia Tadè (3h08’12”)
1527. Osvaldo Plebani (3h09’01”)
1696. Fulvio Micheli (3h10’40”)
1808. Cristian Valsecchi (3h12’08”)
2163. Pietro Cinesi (3h15’28”)
2719. Claudio Finazzi (3h19’48”)
3100. Gianni Pistis (3h22’30”)
3449. Lara Birolini (3h24’46”)
4157. Marco Vozzi (3h28’40”)
4606. Alessandro Grisa (3h30’27”)
5320. Giuliana Ruffini (3h34’01”)
5369. Fabio Bombardieri (3h34’10”)
5408. Omar Serantoni (3h34’30”)
5459. Roberta Bergamaschi (3h34’43”)
5944. Fabrizio Bonadei (3h37’02”)
6473. Daniele Rota (3h39’26”)
6551. Fabia Belotti (3h39’47”)
7559. Giuseppe Grisa (3h43’54”)
7647. Diego Cristinelli (3h44’13”)
7741. Alessandro Gazzola (3h44’31”)
7899. Angelo Dendena (3h45’05”)
Eric Anesa (3h47'51'')
8854. Linda Pezzoni (3h48’18”)
9059. Davide Plebani (3h48’59”)
10570. Alessandro Zana (3h53’47”)
11579. Diego Fratus (3h56’09”)
11597. Raffaele Brignoli (3h56’11”)
12456. Ruggero Previtali (3h58’06”)
12825. Massimo Cincera (3h58’56”)
13304. Alessandro Cincera (3h59’57”)
14614. Catia Ravasio (4h03’42”)
19605. Ermanno Mazzola (4h17’00”)
21132. Stefano Personeni (4h20’40”)
22563. Marcello Gusmini (4h24’04”)
22697. Matteo Scotti (4h24’22”)
23533. Fabio Benis (4h26’24”)
24601. Manuel Alghisi (4h28’56”)
26212. Marco Sulas (4h32’55”)
26523. Alessandro Aceti (4h33’46”)
26989. Franco Martinelli (4h35’08”)
27762. Paola Personeni (4h37’15”)
29515. Alessandro Bassi (4h42’11”)
30144. Claudio Bordonali (4h43’46”)
30832. Elena Ubiali (4h45’02”)
31174. Marco Sanfilippo (4h46’47”)
31534. Fabio Maria Confalonieri
(4h47’47”)
32210. Rudy Ghisleni (4h49’27”)
33480. Martino Galimberti (4h52’54”)
37046. Stefano Aiolfi (5h03’33”)
40469. Alessia Pasinetti (5h17’20”)
40470. Yuri Flaccadori (5h17’20”)
41238. Angelo Spanu (5h20’50”)
41773. Mirko Ghisleni (5h23’31”)
42107. Cesarina Andreini (5h25’03”)
42730. Barbara Cortinovis (5h28’16”)
42739. Davide Cortinovis (5h28’18”)
42954. Teresa Cinzia Andreini
(5h29’16”)
42956. Giuseppe Gregis (5h29’17”)
43067. Albertino Bordonali (5h29’50”)
43075. Tania Bordonali (5h29’52”)
43441. Manuele Mondini (5h31’26”)
43456. Tommaso Mondini (5h31’59”)
43455. Maria Mondini (5h31’59”)
43464. Giovanni Mondini (5h32’00”)
44623. Filomena Marino (5h38’53”)
46334. Monica Andreini (5h50’59”)
46338. Roberto Colombi (5h51’01”)
48198. Lidia Bortolotti (6h09’21”)
48200. Luisa Scaroni (6h09’22”)
50468. Loredana Giuseppina Turano
(7h00’06”)
50573. Cristina Maffeis (7h04’46”)
50623. Claudia Citterio (7h06’50”)
50721. Mario Ghisleni (7h11’41”)
51036. Carlo Cibaldi (7h39’13”)
51037. Nicola Cibaldi (7h39’15”)
51115. Sabrina Valsecchi (7h51’00”).
Fonte: sito della Maratona di New York

Seguici sui nostri canali