Magie al Borgo, l'arte di strada Un incanto a Costa di Mezzate

Dal 22 al 24 aprile il Comune di Costa di Mezzate tornerà ad essere il centro dell’arte di strada, grazie a uno dei festival più apprezzati nel panorama nazionale, in grado di ritagliarsi un’attenzione crescente anche sul piano europeo. Magie al Borgo - San Giorgio, per la sua 16esima edizione, ospiterà 21 compagnie e 66 artisti, suddivisi fra italiani, francesi, tedeschi, canadesi, inglesi, e ospitati dalle stesse famiglie del paese, trasformando il festival in un incredibile momento di partecipazione e condivisione.
La storia e la comunità. Tutto ebbe inizio con la festa del Santo Patrono. Sedici anni fa l’Associazione Feste in Costa, che ancora oggi organizza la manifestazione, pensò ad una fiera dei mestieri che animasse il paese per il 23 aprile, giorno del patrono San Giorgio. L’idea, sviluppata dall’allora presidente Giovanni Rivola, è diventata poi col tempo sempre più grande e ricca, incentrandosi quasi da subito sugli spettacoli degli artisti di strada.
Gli artisti dell'edizione 2015.












Esibizioni, musica e magia sono diventati sempre più il filo conduttore della manifestazione che coinvolge in maniera attiva tutto il paese. Non solo i numerosi volontari di tutte le associazioni di Costa di Mezzate (dal Mato Grosso all’Avis, per intenderci), ma anche i ragazzi delle scuole, che, sotto la guida dello scenografo Gino Copelli, preparano le immagini e gli sfondi che decorano i luoghi degli spettacoli durante tutto il periodo del festival.
Dallo scorso anno, i cittadini sono stati anche coinvolti attivamente per dare ospitalità agli artisti invitati ad esibirsi. In molti hanno aperto le loro case e quest’anno l’esperimento si ripete, celebrando un’offerta tutt’altro che scontata.
Uno fra i più importanti Festival di strada d’Italia. Cosa sia di preciso Magie al Borgo - San Giorgio è presto detto: uno dei primi festival dedicati all’arte di strada del calendario stagionale, cosa che attira le richieste di molti artisti. In sedici anni, infatti, non solo la manifestazione è stata capace di garantire in maniera costante la qualità dell’offerta, ma si è costruita un pubblico che, oltre alle famiglie e ai curiosi, accoglie appassionati, addetti ai lavori e direttori artistici, che a Costa di Mezzate arrivano anche per valutare e selezionare le compagnie da presentare a loro volta.
https://youtu.be/3fUVg2euavQ
In Italia gli eventi dedicati all’arte di strada sono aumentati negli ultimi due decenni, puntando l’attenzione su un mondo teatrale che ha acquisito col tempo sempre più dignità e ammirazione. La federazione nazionale arti di strada conta oggi circa 300 manifestazioni dedicate e un pubblico che diventa sempre più esigente e consapevole, costruendo il vero successo di queste rassegne.
Cosa ci si aspetta da questa edizione. Gli spettacoli si svolgeranno da venerdì a domenica, dal pomeriggio fino a mezzanotte circa, colorando le piazzette, le vie e gli anfratti di una Costa di Mezzate in subbuglio. Saltimbanchi, attori, artisti circensi, musicisti proporranno suggestioni diverse, intrecciate da una generale nota surrealista che caratteristica la programmazione di quest’anno curata da Lorenzo Barochelli.
Gli artisti dell'edizione 2016.




















Giusto per citare alcuni degli appuntamenti da non perdere vi segnaliamo il viaggio corsaro della compagnia francese Circo Zoé, la mirabolante camminata all’incontrario del duo lettone/canadese Kai Leclerc & Katrina Asfardi, le performance musicali dei Bandakadabra e degli Psycodrummers (percussionisti specializzati nelle sonorità create da strumenti di riciclo) e l’esperienza del circo sociale promossa dalla Guyana Francese da Latitude Cirque. Oltre a questo non mancheranno gustose mangiate in taverna, giochi per bambini e giovani giornalisti all’arrembaggio.
Per il programma completo vi rimandiamo al sito ufficiale della manifestazione mentre preferiamo lasciarvi con un utile e caloroso consiglio. Le edizioni passate sono arrivate a contare anche 30mila persone, per cui se volete fruire al meglio degli spettacoli siete invitati, senza alcuna vergogna, a portarvi un cuscino o uno sgabello da casa!