Orobie Vertical, la corsa only up per runner dai muscoli d'acciaio

Dopo il successo di 535 in Condotta, la vertical race di Roncobello che ha visto sfidarsi più di 300 partecipanti, torna un altro appuntamento a cronometro molto atteso nel nord Italia. La corsa che vedrà impegnati alcuni tra i più famosi atleti della penisola è l'Orobie Vertical, da quest'anno dedicata a Danilo Fiorina, venuto recentemente a mancare. Una corsa d'élite nel panorama delle Only Up, ovvero una corsa tutta in salita, per partecipanti con gambe d'acciaio e fisico perfetto. Questi sportivi, che superano dislivelli impensabili con la stessa abilità con cui noi percorriamo le scale di casa, sono conosciuti nel panorama internazionale come Skyrunners, ovvero "corridori del cielo".
La gara. Se state ancora pensando ai 2500 scalini della 535 in Condotta siete però fuori strada. Questa only up si svolge prevalentemente su sentiero, uno dei più ripidi, faticosi e belli delle nostre montagne. Gli atleti scalderanno le gambe partendo dal centro di Valbondione, per raggiungere dopo un chilometro di asfalto il ripido sentiero CAI 301, che, inerpicandosi in circa tre chilometri di sviluppo (e mille metri di dislivello!), catapulterà questi fuoriclasse della corsa in montagna direttamente al Rifugio Mario Merelli al Coca. Novità di quest'anno è la partenza a cronometro, una scelta dettata sopratutto dalla volontà degli organizzatori di aumentare ancor di più suspense e competizione. In questo modo i partecipanti potranno godere di maggiore spazio sul percorso è gli spettatori potranno ammirare le prove dei super big presenti in gara, il cui start verrà dato in coda alla manifestazione.
Danilo Fiorina
I partecipanti. Saranno tantissimi i concorrenti e i simpatizzanti presenti anche per questa sesta edizione, spiega Mario Poletti, presidente del gruppo Fly Up e a capo dell'organizzazione dell'evento: «In questi anni Orobie Vertical ha annoverato tra le sue file numerosi fuoriclasse della corsa in montagna come Butti, Dematteis, De Gasperi e Pedergnana. Tra le donne abbiamo ospitato Brizio, Galassi e Jimenez. Quest'anno la starting list è ancora in definizione e non mancheranno come sempre i migliori atleti della categoria.
Un'edizione da ricordare. Per il secondo anno consecutivo Orobie Vertical è inserita nelle Skyrunner Italian Series. L'edizione, da quest'anno è per le successive, verrà dedicata a Danilo Fiorina, grande amico e figura storica per gli skyrunners bergamaschi, venuto a mancare nell'ottobre 2016. La corsa verrà aperta in maniera simbolica da Lara Fiorina, sorella di Danilo che in omaggio al fratello darà lo start alla competizione. Durante tutta la giornata sarà previsto un trasporto con Elitaxi per raggiungere il rifugio e verrà garantito il trasporto materiali per gli atleti partecipanti in elicottero».
Il Rifugio Merelli al Coca. Il Merelli al Coca, punto di arrivo della competizione, è uno dei rifugi più belli e incontaminati delle Alpi Orobie. Si trova in alta Val Seriana, nella zona conosciuta come "Conca dei Giganti", al cospetto delle vette più alte della nostra provincia: il Pizzo Coca, la Punta di Scais e il Pizzo Redorta. Cime che superano i 3mila metri di quota e meta ambita per alpinisti ed appassionati dell'alta montagna, che in questa zona è particolarmente suggestiva. Al rifugio è già tutto pronto e i gestori Fabrizio e Silvana aspettano con impazienza il 2 giugno. «Come ogni anno siamo pronti ad attendere atleti e simpatizzanti che vorranno raggiungere il rifugio per unirsi ai festeggiamenti previsti e alle premiazioni. L'Orobie Vertical segna anche l'apertura della stagione escursionistica e ci vede pronti ad affrontarla nel migliore dei modi, partendo proprio da questo evento considerato di punta in Val Seriana. Vi aspettiamo numerosi!».
Info pratiche. Il programma prevede il ritrovo alle 7.30 presso il palazzetto dello sport di Valbondione, dove saranno consegnati i pettorali. Dalle 9.15 iniziano le prime partenze, con start a cronometro ogni 20 secondi. La giornata proseguirà con le premiazioni ed alle 12.30 è previsto il pasta party al rifugio. Per iscriversi, qui.