Una sicurezza

Ripartono i concerti del Druso Nel nome del rock (e del blues)

Ripartono i concerti del Druso Nel nome del rock (e del blues)
Pubblicato:

È diventato una delle poche certezze della musica dal vivo della provincia di Bergamo, il Druso di Ranica. Domani, sabato 15, comincia la nuova stagione del club. Un inizio soft, con una festa dedicata agli anni Ottanta. Il sabato successivo, 22 settembre, il tradizionale concerto dedicato ai Beatles per la nuova stagione. Questa volta però sarà la sfida di sempre a farla da padrona, ovvero l’eterna lotta tra Fab Four e Rolling Stones. Da ottobre il calendario si arricchisce con concerti di livello: venerdì 12 ottobre arriva Tonino Carotone, artista internazionale già “culto” che non ha bisogno di tante presentazioni. Il venerdì successivo la Blues Band di Fabio Treves, un’icona di quel genere musicale: il Puma di Lambrate si presenterà con la sua inseparabile armonica. Il 25 torna il cantautore rock newyorkese Willie Nile, molto amato da leggende come Bono Vox, Bruce Springsteen e Lou Reed. Il 26 e 27 c’è l’Otis Tour Festival: headliner del venerdì The Zombies, vere icone del pop psichedelico britannico; sabato tocca ai Radio Birdman, leggendaria punk rock band australiana.

30_RadioBirdman-600x350
Foto 1 di 4
fabio treves
Foto 2 di 4
19120638_carotonetonino35255_36196
Foto 3 di 4
32390199_robben
Foto 4 di 4

Grandi nomi a fine novembre: il 23 c’è Robben Ford, impossibile da etichettare: suona e canta il blues con grande classe ma il suo percorso artistico prevede diverse tappe nel jazz, nella fusion e nel funky. Ha collaborato con Miles Davis, Kiss, Burt Bacharach, Muddy Waters, George Harrison, Bob Dylan e molti altri. Il 28 le Larkin Poe, band statunitense capitanata dalle giovanissime sorelle Rebecca e Megan Lovell. Il loro sound è caratterizzato da armonie southern e da riff di chitarra slide. Sono spesso presentate come «le sorelline degli Allman Brothers».

Seguici sui nostri canali