Fino al 1 settembre

Sant'Alessandro cosmopolita Il programma della festa

Sant'Alessandro cosmopolita Il programma della festa
Pubblicato:

A Bergamo la festa patronale è una cosa seria. Il versante più schiettamente popolare, folcloristico, a tratti godereccio, non manca. Ma il cuore delle celebrazioni si muove tra riflessione culturale e religiosa – il filo conduttore di Sant’Alessandro 2018, che vede Comune e Diocesi a braccetto, è la virtù dell’umiltà – e culmina nell’orazione civile di domani sera in cattedrale, a cura di deSidera Festival. A seguire, degustazione di torta Sant’Alessandro e di Valcalepio in piazza.

Musica. Domenica 26, alle 18, al Monastero di Astino, il Corpo Musicale Sant’Agata di Martinengo presenta sia brani originali per banda, capaci di esaltare tutte le sezioni di strumenti di una compagine bandistica, sia alcune danze e balli tipici provenienti da diverse parti del mondo. Sempre domenica, in Santa Maria Maggiore, alle 18, sarà possibile ascoltare le sonorità del prestigioso organo Vegezzi Bossi. Concerto davvero speciale poi quello di domani, quando dalle 10 alle 12.15 tutte le campane di Bergamo, a partire da quelle della Torre Civica e della Cattedrale, suoneranno insieme.

 

 

Arte e teatro. Sabato nella Sala delle Capriate a Palazzo della Ragione, dalle 11 alle 23, apertura straordinaria della mostra Il diletto del praticante, personale che la Gamec ha dedicato al celebre scultore americano Gary Kuehn. Il primo settembre, ore 21, nella Chiesa di Sant’Alessandro in Colonna in città bassa, deSidera, in collaborazione con la parrocchia di Sant’Alessandro, propone al pubblico lo spettacolo È stato un bel settembre, una produzione creata ad hoc su uno dei momenti cruciali della storia sociale di Bergamo: lo sciopero di Ranica del 1909. I protagonisti di quei giorni, il vescovo Radini Tedeschi e il suo giovane assistente...»

 

Per leggere l’articolo completo rimandiamo a pagina 41 di BergamoPost cartaceo, in edicola fino a giovedì 30 agosto. In versione digitale, qui.

Seguici sui nostri canali