Siete pronti a cenare a 35 euro? Torna la promo dei ristoranti orobici

Che il gruppo di ristoratori e albergatori formatosi sotto il nome di Trentacinqueuro.it per promuovere locali ed eccellenze del territorio sia una garanzia di qualità è cosa nota, e lo dimostra anche il grande apprezzamento del pubblico bergamasco. La formula di aggregazione, dato anche il successo degli scorsi anni, si è costantemente ampliata e ha saputo tenere testa alle trasformazioni, raccogliendo a poco a poco in sé nuovi ristoranti e nuove forme di accoglienza.
Il gruppo, una proposta variegata. Oggi il gruppo conta 39 indirizzi gourmet, 20 B&B e un albergo. Numeri entro i quali si proponge una grande varietà di tipologie di locali, che ne decreta di fatto la fortuna, offrendo una proposta che non annoia mai. Il successo è dovuto in parte anche nella formula della proposta: ogni location offre un menù completo, compreso di vino, oppure un pernottamento con colazione, nel caso di B&B e alberghi. Tutto, ovviamente, a 35 euro a persona. Tra i 39 nomi diversi agriturismi nella provincia, trattorie di salvaguardia dei sapori antichi, ristoranti romantici di Città Alta e anche l’eno-bistrot che si è appena guadagnato il premio del Gambero Rosso come Bistrot dell’Anno. Qui, comunque, trovate l’elenco completo.
Ci avete cercato, aspettato, richiesto a gran voce. Ed ora eccoci: la promo a trentacinqueuro.it ritorna per un mese,...
Pubblicato da trentacinqueuro.it su Venerdì 28 ottobre 2016
Ritorna la promo, con la novità East Lombardy. Dal 1 novembre fino al 5 dicembre (esattamente 35 giorni), la promozione ritorna attiva, e questa volta con una novità importante: il gruppo ha deciso di sposare e supportare in anteprima il progetto di promozione del turismo enogastronomico Ea(s)t Lombardy 2017, una rassegna dal valore internazionale che porterà per un anno intero la tavola delle quattro provincie della Lombardia orientale (Bergamo, Cremona, Mantova e Brescia) all’attenzione del turismo mondiale.
Come spiega Beppe Acquaroli, portavoce del gruppo 35.it, ogni ristorante si impegnerà più che mai nella valorizzazione e soprattutto nella promozione, all’interno del proprio menù, dei prodotti locali orobici e delle altre tre provincie coinvolte, offrendo un'anteprima di ciò che sarà Ea(s)t Lombardy 2017. I ristoratori sono i portabandiera, i veri ambasciatori, dei prodotti e dei sapori del territorio e in certa misura ne sono anche i guardiani. Spetta a loro veicolare, attraverso i piatti, la loro conoscenza e il loro lavoro, ponendosi come tramite tra il territorio e il cliente. E il gruppo 35euro.it, costituitosi in questo senso in tempi non sospetti, ha già dimostrato di poter essere un esempio da imitare, presentandosi come rete strutturata in grado di supportare concretamente la opportunità che prenderà il via ufficialmente l’anno prossimo.
A Bergamo un calendario di appuntamenti voluto da Orobie Eventi 2016. Tanti i temi toccati: la biodiversità, la tutela, la caseificazione e le storie dei personaggi. #eastlombardy #erg2017
Pubblicato da EastLombardy su Sabato 29 ottobre 2016
Cos’è Ea(s)t Lombardy 2017. Si tratta di un progetto internazionale che ha come scopo la valorizzazione delle tipicità enogastronomiche di uno specifico territorio, inserendolo un un contesto di cooperazione internazionale. Tutto questo è reso possibile grazie all’azione di un Istituto Indipendente, IGCAT (Internationa Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism) e delle sue nove regioni fondatrici e cioè Marsiglia-Provenza, Lombardia, Riga-Gauja, Aarthus, Catalogna, Malta e Sibiu-Transilvania. Questa piattaforma, in continua espansione, incentiva inoltre l’uso di metodi di produzione e di consumo sostenibili e la diffusione di una maggiore educazione alimentare. Il progetto prevede l’assegnazione del titolo di European Region of Gastronomy a due o tre regioni della piattaforma selezionate da una giuria di esperti internazionali. La Lombardia Orientale - Ea(s)t Lombardy ha ottenuto il riconoscimento per il 2017, percorrendo l’iter di candidatura già nel 2014 e presentando il proprio progetto a luglio 2015 a Barcellona.