Il via domenica 25 settembre

Torna la Mezza Maratona dei Mille Iscrizioni già aperte, ecco le novità

Torna la Mezza Maratona dei Mille Iscrizioni già aperte, ecco le novità
Pubblicato:

Neppure il tempo di riprendersi dalla bella fatica della Sarnico Lovere Run, che già gli amanti della corsa bergamaschi possono pensare a prepararsi a un'altra affascinante mezza maratona che andrà in scena nella Bergamasca. Anzi, questa volta il palcoscenico della gara podistica sarà proprio il capoluogo orobico. Stiamo parlando della Mezza Maratona dei Mille “Città di Bergamo”, in programma per domenica 25 settembre 2016 ma la cui organizzazione, seppur in sordina, è già partita.

 

MEZZABG2015-0194

 

Iscrizioni aperte. Martedì 26 aprile, infatti, si sono aperte le iscrizioni e fino alla fine di giugno gli appassionati possono usufruire di condizioni speciali per aggiudicarsi un pettorale della 21 chilometri che parte da Città Alta e arriva sul Sentierone, il salotto di Bergamo bassa. Come accaduto per la gara podistica sulle rive bergamasche del Sebino, anche la Mezza Maratona dei Mille punta a battere il record di iscrizioni degli anni passati: nel 2015 si sfiorarono i 1.500 partecipanti, e nelle precedenti due edizioni i numeri erano comunque sempre andati in crescendo. Tutto dunque porta a pensare che questa quarta edizione in programma possa diventare la più partecipata. Del resto la "maratonina" di inizio autunno è già diventato un appuntamento imperdibile per gli appassionati della corsa, bergamaschi e non solo.

 

percorso_2016

 

Il percorso e la città. Sebbene manchino ancora 5 mesi al via, il comitato organizzatore sta già lavorando alacremente per fare in modo che tutto fili liscio. Giovanni Bettineschi, del comitato promotore, spiega: «Stiamo già lavorando con entusiasmo per migliorare ancora di più il nostro evento analizzando i singoli dettagli organizzativi e il nostro obiettivo è di rendere eccellente l’esperienza di ogni partecipante, con un occhio di riguardo anche alla città: la nostra aspirazione è che sempre più cittadini di Bergamo scendano per strada ad incitare i concorrenti». Un connubio, quello tra la corsa e Bergamo, che già l'anno scorso aveva visto un passo avanti importante attraverso il cambio di percorso che aveva permesso ai partecipanti di fruire della bellezze della città passando in alcuni degli angoli più belli e storici di Bergamo. Parallelamente si era cercato di arrecare meno disagi possibili agli automobilisti. L'esperienza 2015 si è rivelata positiva nel suo complesso, come spiega il race director Migidio Bourifa: «L’anno scorso abbiamo ricevuto feedback positivi per il nuovo percorso ma stiamo analizzando qualche variazione al tracciato».

Come detto, le iscrizioni sono aperte e fino alla fine di giugno i runners potranno assicurarsi un pettorale con una tassa di iscrizione agevolata, spendendo solamente 25 euro. Nel caso in cui, prima del 30 giugno, si dovessero già raggiungere i 500 pettorali venduti, l'offerta verrebbe meno. Quindi, visto l’entusiasmo dimostrato nell’ultimo periodo, è cosa buona correre (è proprio il caso di dirlo) sul sito ufficiale della Mezza Maratona per avere tutte le informazioni necessarie e iscriversi.

ee842e3019fee30e4ca87cc93974d54b_L
Foto 1 di 4
MEZZABG2015-0231
Foto 2 di 4
MEZZABG2015-0677
Foto 3 di 4
MEZZABG2015-0263
Foto 4 di 4

Beneficenza e... Instagram. Attorno all'evento, naturalmente, ci saranno molte altre iniziative. La Mezza Maratona, ad esempio, è anche un importante momento di solidarietà. Grazie al Charity Program, infatti, sarà possibile sostenere con una donazione l'operato di alcune organizzazioni no-profit. Il progetto offre, a tutti i runners, l'opportunità di sostenere direttamente una delle organizzazioni no-profit aderenti all'iniziativa, cioè PUNTO MISSIONE, TRIBÙ DEL MONDO, ADMO, AIMFT, CHANGE, MARIO NEGRI, CESVI e ITALIAN AMALA, diventando così il loro ambasciatore e aggiungendo al piacere dello sport quello di fare del bene. Grazie al sodalizio con Retedeldono, il portale del personal fundraising, i runners potranno coinvolgere gli amici nella loro impresa sportiva e invitarli a donare. Grande attenzione sarà anche destinata all'aspetto della sostenibilità ambientale, con apposite iniziative di contorno alla "maratonina". Per gli appassionati più social, infine, anche quest'anno l'organizzazione ha pensato di coinvolgere tutti i partecipanti attraverso una "Instagram Challenge": usando l'hashtag #MezzaBG si potranno pubblicare le più belle foto della corsa (entro e non oltre le 16 del 27 settembre); fino al 3 ottobre le foto potranno poi essere votate. A questo punto verranno selezionate le tre foto che avranno raccolto più like, le quali si sfideranno in una sorta di finalissima, dove verrà selezionato il vincitore da una giuria capitanata dal race director Migidio Bourifa. Il premio? Un paio di bellissima scarpe da corsa Diadora.

Seguici sui nostri canali