Non c'è Lazzaretto senza spine (64) Tre giorni con l'Orobie Beer Festival

Veste rinnovata per l’Orobie Beer Festival, kermesse bergamasca dedicata alle migliori birre artigianali dall'Italia e dall'estero, da oggi a domenica al Lazzaretto. Un’esperienza gustativa unica sul territorio, l'occasione per assaporare 130 birre artigianali alla spina a rotazione su 64 spine. Presenti anche «gluten free» per celiaci, ristorante con pizzeria e griglieria, workshop e laboratori con ospiti speciali, artigianato locale e bancarelle, area relax.




Sono 34 i birrifici artigianali presenti: Hammer - Italian Craft Beer, Hop Skin e Via Priula da Bergamo; Croce di Malto (Novara), Hilltop Brewery e East Side da Roma; Canediguerra e Montegioco da Alessandria; Almond '22 da Pesaro: LoverBeer da Torino; Altotevere da Perugia; Bi-Du da Como; Vetra e Extraomnes da Varese; Brùton da Lucca; Retorto birrificio artigianale da Piacenza; Mastino da Verona; Birrificio Rurale e Menaresta dalla Brianza; Birranova e Altotevere da Bari; Birra Elvo da Biella; Crak Brewery da Padova; Mc-77 da Macerata; Lambrate, il più antico microbirrificio di Milano, attivo dal 1996, che ha legato la sua storia a doppio filo con il territorio producendo la Montestella (chiara), la Ghisa (scura) e la Sant’Ambroeus (chiara doppio malto). Tre le presenze dall’Austria (dove la birra la amano così tanto da utilizzarla anche per trattamenti termali, al castello di Starkenberger): Sidreria Black Stoc, Loncium Bier e Bevog Brewery. Chiudono la rassegna Cantillon e De la Senne dal Belgio, Bière des Franches-Montagnes dalla Svizzera, Dogma Brewery dalla Serbia.
Informazioni. L’ingresso all’area è gratuito e le degustazioni costano un euro. Orari: venerdì e sabato 18-1.00; domenica 11-22.