Tutte le tante anime di Colognola in una sola, bellissima abitazione

Bergamo è come se fosse una città con tante anime. I suoi borghi sono comunità a sé stanti nella più grande comunità cittadina e lo stesso vale per molti suoi quartieri, detentori di una storia che va sì a braccetto con quella del capoluogo, ma per larghi tratti se ne discosta, perdendosi in rivoli di personaggi, accadimenti e narrazioni unitarie e dall’identità ben definita. Tra questi, Colognola merita certamente un capitolo tutto per sé. Perché anche oggi, pur facendo parte della città, è fisicamente distaccato da essa dal passaggio dell’asse interurbano. Una cesura netta, che rende Colognola una sorta di paese dentro Bergamo, una delle sue tante anime a sua volta composta da tante storie.
E proprio in Colognola, in un’area leggermente defilata rispetto alla strada principale, c’è in vendita una casa che, quasi involontariamente, rappresenta perfettamente l’essenza di questo quartiere, dove la storia “agreste” si è scontrata con l’orgoglio identitario degli abitanti, per poi trovare una sua definizione definitiva nei tempi più recenti, diventando una specie di oasi verde e pacifica nella città ma, allo stesso tempo, fuori da essa. Stiamo parlando di una porzione indipendente di un’antica cascina meravigliosamente ristrutturata e della cui vendita se ne occupa lo Studio Immobiliare Valle. Si possono avere informazioni telefonando al numero 035231588 o visionando QUESTO LINK. Il prezzo richiesto è di 520 mila euro: non alla portata di tutti, ma assolutamente giustificato guardando la bellezza di questa abitazione. Del resto, si tratta di una proprietà di ben 320 metri quadrati disposti su quattro piani, collegati tra loro da un ascensore privato. A questi vanno poi aggiunti un giardino privato di cinquanta metri quadrati e un’autorimessa doppia di trentasei metri quadrati. Ma, al di là delle dimensioni dell’abitazione, a colpire è soprattutto la qualità dei lavori che sono stati fatti. Sebbene la struttura, esternamente, mantenga tutto il suo fascino rurale, all’interno è stata lussuosamente e modernamente ristrutturata, con comfort di ultima generazione e finiture di pregio che la rendono unica nel suo genere.








Dicevamo di un’abitazione dalle anime diverse, così come il quartiere. Questo mix di tradizione e modernità, infatti, è come se rispecchiasse la storia di Colognola, nato come territorio agreste (fatto certificato da documenti datati addirittura XI Secolo) ed evolutosi poi in zona residenziale apprezzata per la sua pace e la sua vita “da paese”. Recentemente, inoltre, anche il vicino aeroporto porta decisamente meno fastidi rispetto al passato grazie alle nuove rotte introdotte. La cascina di cui fa parte la porzione indipendente in vendita è antica, probabilmente costruita nel 1700, quando Colognola rappresentava un’area fondamentale per Bergamo poiché qui si trovavano buona parte delle...