Tutto il mondo in un quartiere. Anzi, di più. La vita in un quartiere. Perché Monterosso, per Bergamo, non è una semplice zona residenziale, uno dei bellissimi borghi che attraversano la città rendendola così unica nel suo genere. È stato un esperimento, una scommessa, un obiettivo raggiunto. Monterosso è l’unione di quel che era e di quel che è diventato. Qualcuno lo ha addirittura definito una metafora. Di cosa, lasciamo che siano le persone a dirlo.
Al di là della filosofia, quel che si può dire con assoluta certezza è che Monterosso è una delle zone più belle della città. Con la Maresana alle sue spalle e le case che si inerpicano su di essa, i terrazzamenti d’una volta a circoscrivere strade e vie e Città Alta là davanti, è uno dei quartieri che meglio rappresenta le anime di Bergamo: quella campagnola e signorile di un tempo che fu e quella più popolare (ma non popolana). Non si può raccontare Monterosso (e quindi Bergamo) senza una o l’altra, e per farlo non si può non partire dall’epoca in cui il centro abitato della nostra città era abbracciato da campi e vigneti, che partivano dai Colli per scendere seguendo il corso del torrente Tremana. Lì dove oggi c’è Monterosso, una volta c’erano cascine e coltivazioni, ma anche ville patrizie, come la Goisis o la Cattaneo.
Un angolo bucolico, immagine di come Bergamo sia cambiata negli anni, passando da fertile convalle a modello di edilizia sociale. Di quel tempo lontano (ma neppure poi tanto, se si considera che il quartiere Monterosso, come lo conosciamo oggi, è nato esattamente 55 anni fa) resta ancora molto. In particolare se si parla di antichi cascinali rimessi a nuovo e ville dotate di fascino storico. Tra queste, ce n’è una in vendita, della quale si occupa lo Studio Immobiliare Valle e sulla quale si possono avere informazioni telefonando al numero 035231588 o visionando QUESTO LINK (le trattative sono riservate).








Si tratta di una bellissima proprietà dei primi del Novecento, grande 660 metri quadrati e completata da una dependance di 170 mq e un bellissimo parco di cinquemila mq, il quale “nasconde” una serra e offre una strepitosa vista. La proprietà, sebbene sia stata rinnovata nelle lastre e nel tetto e siano state consolidate le fondamenta, mantiene intatti i suoi elementi storici e, dunque, tutto il suo fascino. Questo è, ovviamente, un grande pregio, ma allo stesso tempo richiede anche…