Un formaggio da oro mondiale L'arte del caseificio di Brignano

Photocredit BergamoPost/Antonio Milesi.
I cugini francesi sono maestri nella produzione casearia, questo bisogna riconoscerlo, ma anche dalle nostre parti esistono piccoli produttori artigianali che riescono a guadagnarsi con passione e dedizione qualche grande soddisfazione. È il caso del Caseificio La Via Lattea di Brignano Gera D'Adda, che si è appena portato a casa un primo posto, con relativa medaglia d’oro, in un importante contest internazionale: il Global Cheese Awards 2016.
La famiglia Facchetti, del caseificio di Brignano, La Via Lattea.
Tutti i premi del Morla. Il Morla è il nome del vincitore. Si tratta di un formaggio a pasta molle e a crosta fiorita, è un prodotto in stile francese inspirato al noto brie, quello di Coulommiers, una delle versioni più antiche. Nato dalle mani e dalla creatività di Roberto Facchetti intorno al 2006, è stato perfezionato nel tempo fino a diventare uno dei capolavori della famiglia, a guadagnarsi la prima medaglia d’oro nella sua categoria, nel World Cheese Awards del 2011, e a posizionarsi al 34esimo posto della classifica assoluta, tra altri 6mila campioni d'assaggio provenienti da tutto il mondo. Solo due anni dopo, è il formaggio in stile brie più buono in un concorso specifico a Tours, spodestando i padroni di casa.
Come si produce. Prodotto rigorosamente da latte crudo di capra, con una tecnica artigianale che richiede non meno di 13 ore di lavoro senza interruzioni, il Morla non esce dal caseificio prima che siano passati almeno 30 giorni di stagionatura: il tempo minimo sufficiente per sviluppare una fioritura candida, una pasta cremosa e l'affascinante corredo aromatico.
Altri prodotti del Caseificio La Via Lattea.
Come e dove assaggiarlo. Il consiglio è di gustarlo in purezza, per assaporarne il gusto al naturale e compiacersi della bravura dell’artigiano, ma, se proprio volete cedere a un abbinamento, optate per una fetta di pane integrale, qualche goccia di miele e un bicchiere di passito bianco. Per chi volesse assaggiarlo, si trova a Londra, in buona parte d'Europa e a Bergamo, da Chiari Formaggi, al numero 7 di via Locatelli.