idea originale!

Un panettone bergamasco in volo sulla Val Gardena: Italo Vezzoli e la sua "stube"

Aperta in collaborazione con il rifugio Comici e gestita da Igor Marzola, la cabinovia dove viene servito il famoso dolce è davvero unica

Un panettone bergamasco in volo sulla Val Gardena: Italo Vezzoli e la sua "stube"
Pubblicato:
Aggiornato:

Che i bergamaschi sappiano lavorare sodo per raggiungere risultati importanti è riconosciuto, ma non tutti sanno che non mancano anche di estro artistico e originalità. Hanno dimostrato di avere entrambe le caratteristiche i fratelli Nicolò e Cristiano Vezzoli, pasticceri di Carobbio degli Angeli figli ed eredi dell'Italo al quale è intitolata l'attività. Da tempo il loro panettone è infatti premiato tra i migliori in Italia, ma non solo. Quest'anno si sono anche inventati una "stube volante" in Val Gardena dove potersi godere il famoso dolce insieme al paesaggio delle Dolomiti.

Come è fatto

Uno degli abitacoli della moderna cabinovia Piz Seteur che sale dal Plan de Garba è stato arredato con mobili in legno, un camino, sedute e coperte che ricordano i soggiorni tipici dell'Alto Adige. Al suo interno, viene servito tè caldo, nonché un assaggio del famoso panettone bergamasco. Il tutto, nella massima sicurezza dato che l'originale stube è stata costruita con l'aiuto dell'azienda di impianti di risalita Leitner.

@italovezzoli Siete mai saliti su una stube volante? Quest’anno vi ci portiamo noi! 🚠✨Un’esperienza in prima classe firmata Italo Vezzoli, dove potrete gustare il nostro iconico panettone artigianale con una vista meravigliosa. 📍Dove? Ci trovate al Piz Seteur, nel cuore della Val Gardena. 🏔️ #Italovezzoli #panettone #Valgardena #Dolomiti #tradizione ♬ suono originale - italovezzoli

Agestire il tutto è l'imprenditore Igor Marzola.

Come funziona

L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione anche con il rifugio Emilio Comici, vicino al punto di arrivo della cabinovia, e sta riscuotendo un grandissimo successo con lunghe code di sciatori che hanno deciso di godersi una discesa o risalita diversa dal solito.

il rifugio
Foto 1 di 3
Schermata 2025-01-02 alle 12.41.37
Foto 2 di 3
il panettone
Foto 3 di 3

L'accesso è gratuito per i possessori di skipass o di un biglietto per la cabinovia Piz Seteur, e non è necessaria alcuna prenotazione.

Commenti
Matteo

Spettacolo!

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali