Un football camp in estate

A Valbrembo sbarca la Fiorentina Accordo con l'Accademia Calcio

A Valbrembo sbarca la Fiorentina Accordo con l'Accademia Calcio
Pubblicato:
Aggiornato:

Si fa presto a dire che a Bergamo c'è solo l'Atalanta. In quel di Valbrembo, ad esempio, oltre ad un cuore nerazzurro vive un'anima viola. È quella dell'ASD Accademia Calcio, società sportiva dilettantistica di puro settore giovanile nata tre anni fa e che continua a crescere nei numeri e nelle iniziative, come dimostra il recente accordo di affiliazione siglato niente di meno che con la Fiorentina.

Grazie a questo "gemellaggio", i tecnici dell’Accademia Calcio potranno svolgere stage formativi presso le strutture del settore giovanile della Fiorentina, uno dei migliori d'Italia (dopo quello dell'Atalanta, s'intende) come dimostra la crescita esponenziale di suoi due figli, Federico Bernardeschi e Federico Chiesa, figlio d'arte del grande attaccanti degli anni '90 Enrico Chiesa. Artefice
di questo accordo e del Fiorentina Camp che si terrà a luglio proprio a Valbrembo, è Giulio Vailati, che sulle pagine di Bergamo & Sport ha dichiarato: «In Italia sono trenta le società affiliate alla Fiorentina, in Lombardia due, l’Accademia Calcio e il Broni Calcio. La linea guida della Fiorentina è creare dal proprio vivaio campioni come Chiesa e Bernardeschi. Nel mese di luglio terremo qui a Valbrembo il Fiorentina Camp a cui possono partecipare tutti i ragazzi dai 6 ai 16 anni di età che amano il calcio e desiderano vivere una settimana da protagonisti con accompagnatori esperti ed allenatori del Settore Giovanile Viola. Gli allenamenti seguono una traccia ben definita, nella quale le proposte tecnico-tattiche aumentano gradualmente di difficoltà. Le sedute di allenamento
sono previste tutte le mattine e due pomeriggi per una durata di circa due ore. Lo stage si concluderà come consuetudine, con la partitella finale, alla quale i genitori saranno invitati ad assistere, e con la consegna di un diploma di partecipazione a tutti gli iscritti».

 

 

Il primo passo di questa affiliazione, intanto, è stato mosso il 6 aprile scorso, quando i tecnici dell'Accademia Calcio sono stati due giorni ospiti a Firenze per partecipare a stage formativi. Nell'occasione, inoltre, gli allenatore bergamaschi sono stati invitati a partecipare ai Camp estivi della Viola in varie località d’Italia. In futuro, invece, oltre al Fiorentina Camp l'accordo prevede l'organizzazione di eventi come il “Viola Day” e il “Villaggio Fiorentina”. Bellissime iniziative che, però, non sono certo nuove in quel di Valbrembo. La società presieduta da Walter Mazzoleni, infatti, ha come principale obiettivo quello di insegnare calcio ai ragazzi, tant'è che l'Accademia Calcio non ha una prima squadra ma soltanto formazioni giovanili. Ad essere diverso dal solito, inoltre, è il percorso scelto per raggiungere questa meta, ovvero un percorso che non prescinde dall'educazione e dalla formazione di un’etica sportiva, come ha riferito a Bergamo & Sport Gianluigi Bettoni, responsabile del settore giovanile della società orobica: «La nostra missione è rendere i nostri “ometti” pronti alla fase agonistica, quando c’è il passaggio al Paladina. Fra le le due società gli atleti coinvolti sono circa 255, ancora in crescita rispetto all’anno passato. La società Accademia è diventata in breve tempo un polo di attrazione per Paladina, Valbrembo e anche per i paesi limitrofi. Il nostro salto di qualità io ritengo sia dovuto all’aver inserito istruttori/allenatori di qualità, ricchi di competenza e voglia di fare. A livello di piccoli abbiamo pure varie figure femminili e sottolineo anche la presenza di numerosi istruttori laureati in Scienze Motorie che offrono in modo ottimale le proprie
competenze».

Perché tutto questo sia possibile, l'Accademia ha scelto anche la strada delle iniziative tese a coinvolgere più giovani e realtà locali possibili. Scorrendo il calendario dell’anno, si trovano tantissimi eventi che hanno coinvolto numerose persone. È ancora Bettoni a sottolinearlo: «Il 10 settembre s'è tenuto al campo di Valbrembo il torneo La Passione di Yara, onlus dedicata alla sfortunata ginnasta tredicenne di Brembate Sopra scomparsa nel 2010. L’Associazione stessa, unitamente al GSD Paladina Calcio e all’ASD Accademia Calcio ha organizzato, la seconda edizione del torneo di Pulcini a 7 (2006 e 2007). Il 25 settembre, invece, al Centro Sportivo di Valbrembo, Paladina Calcio e Accademia Calcio hanno presentato tutte le loro squadre. Coreografia di grande effetto con giochi di luce, fumo, musiche, man mano che tutti i ragazzi venivano chiamati per nome, uno per uno, ed entravano sul terreno di gioco, tra gli applausi del numerosissimo pubblico presente in tribuna. Poi la festa di Natale, e siamo già pronti con i progetti da maggio in avanti». Ecco, dunque, quali sono i prossimi appuntamenti: dal 4 al 7 maggio il Trofeo Napolitano per ragazzi nati tra il 2006 e il 2010; dall'11 al 14 maggio il Trofeo AMEC (Alla Memoria di Egidio Capitanio), per ragazzi nati tra il 2008 e il 2010; dal 12 al 16 e dal 19 al 23 giugno ci sarà poi l’Accademia Football Camp, cioè uno stage polisportivo e non solo calcistico; il 10 settembre la terza edizione del Torneo La Passione di Yara, teso a raccogliere fondi per la onlus.

Seguici sui nostri canali