Dove vedere Italia-Germania Bergamo e i suoi maxischermi

Il giorno X, quello più atteso (almeno per ora), è arrivato. Stasera, alle 21, l'Italia scenderà in campo in quel di Bordeaux per i quarti di finale degli Europei di Francia 2016. A ostacolare il cammino azzurro verso il sogno, ancora una volta, la Germania. La nostra Nazionale, nella sua lunga e gloriosa storia, ha spesso dovuto lottare contro i teutonici. E va detto che, almeno da questo punto di vista, li battiamo. Sono infatti più le volte che abbiamo gioito noi piuttosto che loro. Nella mente di tutti gli appassionati, ma anche dei mezzo avvezzi al gioco del pallone, ci sono sicuramente le due meravigliose vittorie più recenti: Mondiali del 2006 ed Europei del 2012.
Germania favorita, ma l'Italia... Oggi la bilancia pende decisamente verso la Germania. Proprio da quel 2-1 firmato Mario Balotelli (sembra passata un'eternità, e invece...) partì però il cammino teutonico verso il Mondiale poi vinto due anni più tardi in Brasile, diventato storico per quel 7-1 rifilato ai padroni di casa che ha scritto una delle pagine più incredibili della storia del calcio recente. Quella di Joachim Löw è una Nazionale tedesca atipica, dove il rigore e la fisicità teutonica si abbinano alla classe sopraffina di molti suoi interpreti. La Germania è certamente la candidata numero uno a prendere il posto della Spagna nell'élite del calcio mondiale. Proprio come gli iberici, infatti, i tedeschi sognano di inanellare la doppietta Mondiali-Europei, riuscita anche nel 1998-2000 alla Francia. Va però detto che la Germania di oggi non è quella di due anni fa. Löw ha cambiato buona parte della rosa, sperando di trovare nuovi interpreti per il suo gioco fatto di possesso palla prolungato e improvvise verticalizzazioni. In quel di Francia, infatti, la Nazionale tedesca non ha ancora espresso il suo miglior calcio e soltanto negli ottavi, contro la Slovacchia, Neuer e compagni hanno mostrato sprazzi di gran calcio.
Tifo sfegatato. Dal canto nostro, Conte ha costruito un gruppo granitico, dove la grinta e la "fame" hanno saputo sopperire, almeno fino ad oggi, all'indiscutibile assenza di talento. La partita perfetta sfoderata contro la Spagna ha inorgoglito tutta Italia e la speranza è che anche contro i tedeschi i nostri siano in grado di gettare il cuore oltre l'ostacolo. Certo gli infortuni di Candreva e De Rossi non aiutano, inoltre le probabilità di portare a termine una seconda partita perfetta dopo quella di lunedì scorso sono basse, ma nulla è impossibile, soprattutto se a sfidarsi sono gli azzurri e i tedeschi. Campo aperto ai sogni, alla speranza e al tifo dunque.
Dopo i numeri pazzeschi di audience fatti segnare dalle sfide con Belgio, Svezia e Spagna (quella con l'Irlanda, un po' per l'ora un po' perché già matematicamente qualificati, è stata meno seguita), ci si aspetta che buona parte dell'Italia si troverà nuovamente davanti alla televisione per sostenere gli azzurri. Il caldo di questi giorni e l'estate oramai iniziata, però, invogliano a godersi una serata in compagnia. Perché non pensare, dunque, a seguire la partita davanti a un maxischermo? In tal senso Bergamo è pronta a soddisfare tutti. In città, infatti, saranno almeno cinque le location dove sarà possibile assistere a Italia-Germania in compagnia.
Dove vedere la partita in città. Confermatissimo il maxischermo agli Spalti di Sant'Agostino, nello spazio estivo comunale gestito dai commercianti di Città Alta. Dopo l'incredibile successo di lunedì 27 giugno, quando l'Italia è uscita trionfante dalla sfida con la Spagna, era inevitabile che l'esperienza si ripetesse (speriamo con lo stesso finale, ma non diciamolo, siamo scaramantici). Al parco di Redona, invece, sarà Edoné a posizionare un secondo maxischermo che permetterà a tutti coloro che vorranno di godersi il match in un ambiente fresco, giovane e abituato all'enfasi delle feste. Ci saranno poi altri due parchi cittadini che diventeranno, dalle 21, un prolungamento degli spalti dello stadio di Bordeaux: la Trucca e il Goisis. In entrambi gli spazi estivi, rispettivamente l'Extate alla Trucca gestito dal 30 & Lode Cafè di via dei Caniana e il Cocolele Green Village, infatti, saranno allestiti dei maxischermi da cui sarà possibile godersi la partita, magari gustandosi dei buoni cocktail o i piatti delle cucine.
La vera novità, però, è stata annunciata giovedì 30 giugno: sarà possibile seguire la partita anche sul Sentierone. Nell'ambito della serie di eventi e incontri organizzata da BergamoIncontra (rassegna incominciata venerdì 1 luglio), infatti, ci si prenderà una pausa per Italia-Germania, con il match che verrà proiettato su un maxischermo posizionato sotto il Quadriportico. Insomma, i bergamaschi hanno soltanto l'imbarazzo della scelta. Quelli qui riportati sono solo alcuni dei luoghi/locali che permetteranno un po' a tutti di assistere a Italia-Germania in compagnia. La certezza è che tutti quanti tiferemo azzurri. Per continuare a sognare, per sperare di vivere altre notti magiche inseguendo un gol. Che poi sia di Pellè, Chiellini o Giaccherini poco importa.