Si comincia con Jannacci

Il venerdì in musica di Treviglio Serata speciale al Filodrammatici

Il venerdì in musica di Treviglio Serata speciale al Filodrammatici
Pubblicato:
Apertura stagione musicale: Quando un musicista ride.
Teatro Filodrammatici, Treviglio, 4 novembre.
Ingresso 15€ - ridotto 12€
Con aperitivo a fine serata nel foyer.
Info, qui.

 

Ricomincia la rassegna musicale dei Teatro Filodrammatici di Treviglio, da novembre a maggio, 11 serate mescoleranno la musica cantautorale al jazz, fino alla tradizione popolare, passando per omaggi e rivisitazioni. Si inizia venerdì 4 novembre con Quando un musicista ride, omaggio a Enzo Jannacci.

02
Foto 1 di 4
03
Foto 2 di 4
06
Foto 3 di 4
08
Foto 4 di 4

Il mistero del Filodrammatici. La storia recente del Teatro di Treviglio è lunga e travagliata. Aveva chiuso ufficialmente per debiti economici che costrinsero l’allora Associazione Amici del Teatro a gettare la spugna e abbandonare la gestione dopo anni di onorato servizi, che hanno portato sul palcoscenico della bassa, il secondo della provincia, nomi e spettacoli di tutto rispetto. Un paio d’anni fa la situazione era tragica. Il teatro non aveva fondi, non aveva pubblico e non riusciva a garantire nemmeno gli spettacoli già fissati in calendario. Di proprietà della Parrocchia di San Martino, senza finanziamenti comunali e senza un cartellone interessante, quei 290 posti e quella storia iniziata nel 1905 sembravano perdersi - è il caso di dire - nella nebbia.

01
Foto 1 di 4
04
Foto 2 di 4
07
Foto 3 di 4
09
Foto 4 di 4

Nuova gestione, nuova vita. A quel gioiellino in perfetto stile Liberty, però, non tutti hanno saputo rinunciare e così è nata nel 2014 l’Associazione Treviglio, Arte e Cultura, che si proponeva di restituire alla città uno spazio importante per la cultura, l’arte, il teatro e la musica. Si trattava e si tratta di un gruppo di cittadini, figure professionali più o meno note, che credevano nel valore della cultura come traino del territorio e che, non senza difficoltà, hanno iniziato a collaborare, per dare vita alla nuova epoca del Filodrammatici.

Prosa, musica e dialettale. Tre sezioni per tre passioni, ma anche per solleticare il gusto di pubblici diversi come è sempre stato nello spirito dei trevigliesi e come vuole la direzione artistica di Alberto Galli. Se la stagione teatrale, composta in collaborazione con il Tae Teatro, è ripartita a inizio ottobre e quella dialettale si concentra in cinque weekend autunnali, la rassegna musicale inizia venerdì 4 novembre, con uno spettacolo che celebra un grande cantautore milanese: Enzo Jannacci.

 

 

Quando un musicista ride. Ad aprire la stagione sono i P&M Quintet con le voci di Carlo Pastori e Walter Muto. Il concerto, in formazione acustica, racconta la poetica e l’opera di Jannacci attraverso la reinterpretazione delle sue più belle canzoni, alcune molto conosciute dal grande pubblico, come El purtava i scarp del tennis, Ho visto un re, Veronica, Messico e nuvole, altre meno note ma non meno importanti, come Cosa portavi, bella ragazza, quando gli zingari arrivarono al mare, Chissà se è vero, fino alla splendida Quando un musicista ride. Un omaggio che ha il benestare della pagina Facebook ufficiale dell’artista, scomparso nel 2013: «Tanta anima di Enzo attraverso la vostra maniera di stare insieme a lui e insieme alla gente. E questo grazie ai vostri strumenti, alla vostra bravura, alle note di Enzo, al prezioso rispetto e amore che gli date».

Seguici sui nostri canali