Il weekend nelle valli orobiche #89 Tutti gli eventi da non perdere

In questo terzo weekend di dicembre, gli eventi nelle valli bergamasche ci accompagnano sempre più vicini al Natale. Le prime aperture delle piste da sci, i mercatini natalizi, le rassegne e la buona cucina sono solo alcuni dei tanti eventi che caratterizzano le nostre valli. Scopriamo insieme i più belli.
Sabato 15 dicembre
A Cusio si tengono delle osservazione guidate al telescopio. Il ritrovo è fissato ai piani dell’Avaro alle ore 18.30 per una breve introduzione. Alle ore 19.30 cena con taglieri e prodotti tipici locali e a seguire, alle 21.30, osservazioni ai crateri lunari e alla cometa di Wirtanen. Per info: kairos.emotion@gmail.com.
Ci spostiamo a Zogno, dove avrà luogo il Concerto di Natale dei “Maestri della Scuola di Musica della Valle Brembana”. L’appuntamento è alle ore 20.45 nella Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo, via XI Febbraio, 9. L’ingresso è gratuito.
Per tutto il weekend, il centro di San Pellegrino Terme sarà interessato da spettacoli, bancarelle e intrattenimento per grandi e piccini. Il tutto in uno splendido contesto tipico del Natale.
Open Day sulle piste di Foppolo, dove è prevista una prova gratuita sugli sci per tutti i bimbi dai 4 ai 6 anni. Ad accoglierli, maestri e allenatori dello sci club di Zogno. Per informazioni: 3281835820.
Come da tradizione, il Corpo Musicale di Fiorano al Serio propone il classico concerto natalizio. L’appuntamento è alle ore 21 nella splendida chiesa parrocchiale, dove saranno eseguiti brani che sapranno evocare tutta la magia del Natale in un concerto indimenticabile.
Ultimo weekend per gli storici “Mercatini di Natale” a Castione della Presolana. Nella giornata odierna torna la storica e imperdibile “Babbo Running”, con partenza alle ore 15 dal Borgo degli Antichi Mestieri. Per info e iscrizioni: 034660039. Domenica chiusura della 17° edizione dei Mercatini di Natale con il concerto natalizio della Elfi’s Christmas Band.
Terzo ed ultimo appuntamento per i laboratori per bambini alla Fattoria della Felicità di Onore. Nella giornata di oggi, alle ore 15.30 si tiene “Biscottiamo”, un laboratorio che prevede la preparazione da parte dei bambini di golosi biscottini da portare a casa. Successivamente si andrà alla scoperta degli animali della fattoria. Nella giornata di domenica, alle ore 11.30, avrà luogo il laboratorio “Facciano il formaggio”, che prevede la preparazione da parte dei bambini del Primosale, preceduto dalla scoperta degli ingredienti necessari e dalla loro provenienza. Il costo del laboratorio è di 5 euro a bambino, gratis per i clienti che pranzano in Agriturismo. Informazioni e prenotazioni: 03461901550.
Continuano le tante sorprese nel suggestivo borgo medievale di Gromo, dove per tutto il weekend Babbo Natale e i suoi folletti attendono i più piccini per la consegna della letterina. La Casa bergamasca di Babbo Natale è aperta dalle 14 alle ore 18, presso il Castello Ginami. Per la visita non serve prenotazione, il biglietto è prezzo unico di 8 euro. Per informazioni: 3473240391.
L’Associazione Fenice di Clusone presenta in Piazza Manzù “Natale del Medioevo”. In questo weekend mercatino delle pulci, bancarelle natalizie, giostre per bambini, castagne, frittelle, zucchero filato, caramelle.
Domenica 16 dicembre
In occasione delle feste natalizie, il Museo dei Tasso e della Storia postale (via Cornello 22, Camerata Cornello) organizza il laboratorio “Tanti auguri da…”. Un evento aperto a tutti e dedicato alla realizzazione delle cartoline di auguri natalizie che potranno essere spedite dalla cassetta postale che si trova nel borgo di Cornello. La prenotazione è obbligatoria al numero: 034543479. Il costo è di 3 euro a partecipante. L'attività è organizzata dal Museo dei Tasso e della Storia postale.
Anche a Zogno torna la Corsa dei Babbi Natale. Il ritrovo è previsto alle ore 13.30 da Piazzetta Compagnia dei Caravana, con partenza alle ore 14.30. A seguire, animazione nelle vie del centro, con trucca bimbi, gonfiabili, camminata dei Babbi Natale con merenda e caldarroste. Presso la piazzetta sarà attiva la pista da ghiaccio.
A Gromo open day con lezioni di sci, snowboard, fondo e telemark gratuite. Una giornata interamente free per provare il divertimento sulla neve dedicata a grandi e piccini con livelli di difficoltà per tutti. Dalle ore 9 alle ore 15, per informazioni: 034647013. Gli iscritti al corso potranno usufruire del noleggio attrezzatura scontato.
L’Amministrazione comunale di Leffe presenta la 17° mostra mercato “Luci e Colori Natale”, dalle ore 10 alle ore 18.30 in Piazza Libertà. Saranno presenti hobbisti e agricoltori in un’atmosfera tipicamente natalizia, proponendo oggetti di artigianato e prodotti enogastronomici tipici dei nostri paesi. Per la gioia di grandi e piccini animazione, musica e concorsi. Tutte le informazioni: 035745567.
Manca poco a Natale, ma quest’anno potrebbe essere un disastro. Sembra che Babbo Natale sia stato rapito! Nell’Escape Room Xmas Edition “Enigma”, proposta dalla Pro Loco Ardesio, i partecipanti si troveranno in una stanza allestita in ogni dettaglio e in perfetto clima natalizio e qui, mentre il tempo scorre velocemente, dovranno risolvere codici, enigmi, rompicapi e indovinelli per giungere passo dopo passo alla soluzione per liberare Babbo Natale. Il costo di partecipazione è di 10 euro a persona, con minimo quattro persone e massimo sei per ciascun gruppo. Per informazioni e prenotazioni: 3407651038.