Si erano presi a bastonate in strada: il questore emette 3 fogli di via e 2 avvisi orali
La Questura nelle ultime due settimane ha notificato 13 fogli di via obbligatorio con divieto di fare ritorno in città per i prossimi tre anni e 12 avvisi orali a persone ritenute socialmente pericolose

Si erano pestati brutalmente in strada colpendosi a bastonate, a Torre Pallavicina. Per sedare la rissa avvenuta tra una famiglia di rom italiani e una di sikh indiani erano dovuti addirittura intervenire le forze dell’ordine; il bilancio finale parlerà di nove persone rimaste ferite (cinque di una fazione, quattro dell’altra).
In seguito all’episodio, scaturito da futili motivi, 12 persone erano state deferite in stato di libertà all’autorità giudiziaria e oggi, lunedì 31 agosto, è arrivata la notizia che la Questura di Bergamo ha notificato ai protagonisti della faida 3 fogli di via, con divieto di fare ritorno nella zona per i prossimi tre anni, e 2 avvisi orali. Nel mese di agosto il questore Maurizio Auriemma, infatti, anche su proposta dei comandi e delle compagnie dei carabinieri, ha adottato misure di prevenzione volte ad evitare reati da parte di persone considerate socialmente pericolose.
In particolare, nelle ultime due settimane, la divisione Polizia anticrimine ha emesso nei confronti di 13 individui (6 italiani e 7 stranieri) fogli di via obbligatorio con divieto di fare ritorno in Bergamo o in altri comuni della provincia per un periodo di tre anni, senza preventiva autorizzazione. Inoltre, ulteriori 12 persone (7 italiane e 5 straniere) sono state invitate con avvisi orali a cambiare il proprio comportamento. I provvedimenti hanno riguardato soprattutto soggetti che, dopo essere stati controllati, sono risultati pregiudicati per reati contro il patrimonio e che avrebbero potuto effettuare reati come truffe o furti, in special modo nei confronti di persone anziane.