Appuntamento gratuito

Lo spettacolo di Giuseppe Cruciani a Sotto il Monte, ed è polemica: «Proprio qui?»

Il discusso conduttore de "La Zanzara" sarà nel paese di Papa Giovanni XXIII il 10 maggio alle 21. Per molti fedeli è «una vergogna»

Lo spettacolo di Giuseppe Cruciani a Sotto il Monte, ed è polemica: «Proprio qui?»
Pubblicato:

Conoscendo il personaggio, le polemiche non lo spaventano di certo. Anzi, lo esaltano. Starà quindi sorridendo Giuseppe Cruciani davanti alle critiche mosse nei confronti dell'Amministrazione di Sotto il Monte, rea di aver invitato la cittadinanza, il prossimo 10 maggio (alle 21), al suo spettacolo gratuito Via Crux - Contro il politicamente corretto.

L'ultimo "caso bergamasco" a La Zanzara

Il giornalista e conduttore radiofonico è una delle voci più seguite, discusse e polarizzanti del Paese. Su Radio24 conduce da anni La Zanzara, programma di attualità dove i confini del politicamente scorretto sono stati spinti sempre più in là, di puntata in puntata.

Recentemente, il programma ha fatto discutere anche a Bergamo dopo che Cruciani ha ospitato Domenico Scarcella, l'ex finanziere di 86 anni, residente a Longuelo, che un anno fa sparò a due ladri che erano entrati nella sua abitazione, ferendone uno alla gamba. A La Zanzara, Scarcella ha puntato il dito contro questore e prefetto, colpevoli - a suo parere - di avergli tolto ingiustamente il porto d'armi.

«Proprio nel paese del Papa Buono»

Ma dicevamo delle polemiche. Quando, nei giorni scorsi, il Comune di Sotto il Monte ha annunciato via social che Cruciani terrà il suo spettacolo (e presentazione del suo libro) alla biblioteca comunale, in diversi hanno storto il naso (eufemismo). In particolare, viene criticata la decisione di portare un personaggio così divisivo e dalle opinioni forti in una comunità è anche luogo di pellegrinaggio per tanti fedeli di Papa Giovanni XXIII.

«Proprio qui, il paese del Papa Buono e della pace. Una vergogna! E magari lo pagano anche», ha scritto qualcuno. «Vergogna, Padre Turoldo si vergognerebbe!», ha commentato qualcun altro il post del Comune che annuncia la serata. «Questo umiliante personaggio, becero rappresentante della parte più ignorante e cattiva dell'umanità, nel paese di Papa Giovanni», ha scritto ancora una utente. La questione è stata anche sollevata con una lettera inviata a L'Eco di Bergamo e pubblicata sul quotidiano nei giorni scorsi.

Spettacolo già sold-out

Quel che è certo è che la polemica non ha spento l'interesse per lo spettacolo, visto che in pochi giorni i posti disponibili sono andati tutti esauriti sulla piattaforma Eventbrite, dove era possibile prenotarsi.

Commenti
Ferro Alessandro Carlo

Secondo il mio pensiero il sig. Cruciani dovrebbe evitare di invitare nel suo programma radio personaggi putridi, poi se vuole fare quel pseudo spettacolo a Sotto il Monte faccia pure basta che non vada fuori dalle righe con termini volgari e inutili.

Matteo

La DITTATURA del politically correct nella sua indefessa caccia alle streghe, nella sua smania di censurare non solo i contenuti, ma anche i singoli termini è scesa così in basso da strumentalizzare anche la figura del Papa Buono. Ma vergognatevi. Essere buoni è una cosa, essere buonisti un'altra, anzi spesso è l'opposto.

Enrico

Personaggio pessimo da radiare dall' albo dei giornalisti

Pippo

Premetto che i termini coloriti che utilizza Cruciani non sempre magari sono condivisibili ma è proprio quello che caratterizza il personaggio,il problema è che affrontare certi argomenti e parlarne liberamente a molta gente bigotta dà ancora fastidio,ma i mali della società vanno trattati e discussi non insabbiati perché scandalosi..

Marco

Cruciani può piacere o meno, ma è liberissimo di tenere i suoi spettacoli dove meglio crede. Tirare in ballo il Papa “buono” ( gli altri papi invece sono cattivi?) e padre Turoldo mi sembra una grandissima scusa.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali