I risultati

Boni, Arcari e Tagliaferri: ecco i nuovi sindaci di Calcinate, Canonica e Castione

L'esito dello spoglio dopo le votazioni di domenica e di oggi 26 maggio. Nel centro turistico della Valseriana prima sindaca

Boni, Arcari e Tagliaferri: ecco i nuovi sindaci di Calcinate, Canonica e Castione
Pubblicato:

Lorena Boni a Calcinate. Paolo Giulio Arcari a Canonica d’Adda. E infine Samantha Tagliaferri a Castione della Presolana. Sono i nuovi sindaci usciti dalla ultima tornata di elezioni amministrative in Bergamasca.

L’affluenza alle urne, aperte domenica 25 e lunedì 26 maggio fino alle 15, è stata del 60,7 per cento a Calcinate. Più bassa a Canonica, dove si è raggiunta quota 44,5 per cento. Mentre alto il numero di elettori ai seggi a Castione, dove si è toccato il 72,5 per cento degli aventi diritto.

Boni nuova sindaca di Calcinate

Dopo il voto, lo spoglio delle schede cominciato alle 15 di oggi ha dato i suoi esiti. Ebbene, a Calcinate ha vinto la candidata della lista "Controcorrente per Calcinate", Lorena Boni, che ha ottenuto 1.123 voti, sfiorando il 45 per cento contro il sindaco uscente Angelo Orlando e la candidata Paola Taiocchi.

Lorena Boni, sindaca di Calcinate

Boni, 65 anni e nel 2021 già candidata con Lega, Forza Italia e lista civica, è stata negli ultimi anni capogruppo della minoranza. Nella tornata del fine settimana si presentava con una lista civica supportata da elementi della Lega.

Arcari vince nettamente a Canonica

A Canonica d’Adda invece vince Paolo Giulio Arcari - 53 anni, di professione consulente fiscale e in passato già consigliere comunale per 15 anni. Stavolta si è presentato con una lista civica e con 887 voti ha battuto nettamente la rivale Clara Previtali, fermatasi a 540 preferenze.

Paolo Giulio Arcari nuovo sindaco di Canonica d'Adda

Primo sindaco donna a Castione

Infine Castione della Presolana, rinomato centro turistico dell’Alta Valseriana, finito commissariato dopo le dimissioni del sindaco uscente Angelo Migliorati e della sua giunta.

I candidati erano due:  Samantha Tagliaferri e l’avversario Leonardo La Rosa. Ebbene, alla fine l’ha spuntata Tagliaferri diventando la prima sindaca di Castione. Cinquantant'anni, responsabile Urbanistica ed edilizia del Comune di Rovetta, il suo successo è arrivato al termine di un riconteggio delle schede perché la sua posizione e quella dell’avversario erano molto prossime.

Samantha Tagliaferri nuovo sindaco di Castione

Nella sezione di Dorga, Tagliaferri ha prevalso con 298 voti contro 287. Tendenza confermata anche a Bratto, dove ha raccolto 412 preferenze contro le 367 di La Rosa. Infine, nella sezione centrale di Castione, Tagliaferri ha suggellato il successo ottenendo 489 voti contro 317.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali