Kolasinac è stato operato al ginocchio a Roma, starà fuori per almeno sei mesi
Perfettamente riuscito l'intervento per la ricostruzione del legamento crociato anteriore per il difensore bosniaco. Previsto un lungo stop

L'Atalanta ha reso noto che oggi (15 aprile) Sead Kolasinac è stato sottoposto all'intervento chirurgico necessario dopo l'infortunio subito nel match di domenica contro il Bologna. Il difensore bosniaco è stato operato a Roma per la ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro.
I tempi di recupero
«Atalanta comunica che Sead Kolašinac è stato sottoposto ad artroscopia del ginocchio sinistro per la ricostruzione del legamento crociato anteriore. L'intervento, eseguito dal prof. Mariani presso la Casa di Cura Villa Stuart a Roma, è perfettamente riuscito. Il calciatore inizierà da subito il programma riabilitativo», si legge nella nota ufficiale del club nerazzurro.
Per quanto riguarda i tempi di recupero, il bosniaco dovrà osservare uno stop di circa 6-7 mesi. Questo significa che il difensore non solo ha ovviamente concluso anticipatamente la stagione in corso, ma probabilmente salterà anche la prima parte della prossima. Se tutto procederà secondo i piani, il rientro potrebbe avvenire indicativamente dopo la sosta di ottobre del campionato 2025/26.
Non c'è due senza tre
Un duro colpo per la Dea, che perde uno dei suoi uomini più affidabili proprio nella fase cruciale della stagione, con la corsa Champions nel vivo. Quello di Kolasinac, peraltro, rappresenta il terzo grave infortunio al legamento crociato che colpisce l'Atalanta nell'arco di meno di un anno, dopo quelli di Giorgio Scalvini (4 giugno) e Gianluca Scamacca (5 agosto), pure loro operati dal prof. Mariani a Villa Stuart.
Una sorta di "maledizione" per il club bergamasco. Per Scalvini la tegola era arrivata nell'ultima giornata della scorsa stagione, facendogli saltare anche gli Europei con la Nazionale, mentre per Scamacca l'infortunio era avvenuto in pieno precampionato, costringendo la società a tornare sul mercato per fornire a Gasperini un altro attaccante, ovvero l'attuale capocannoniere della Serie A, Mateo Retegui.
L'emergenza infortuni
L'unico raggio di luce in questo difficile scenario arriva dal recupero dello stesso Kossounou, che dopo tre mesi di stop dovrebbe tornare pienamente a disposizione per la prossima partita a San Siro contro il Milan, compensando almeno in parte il forfait di Kolasinac.
Il difensore ivoriano torna giusto in tempo, considerando che Djimsiti e Hien sono in diffida e rischiano la squalifica nelle prossime giornate. All'appello ora manca soltanto Posch, anche lui sulla via del rientro. L'austriaco tornerà disponibile in settimana e potrebbe strappare una convocazione contro i rossoneri.
Kolasinac è un guerriero in campo e lo sarà anche nel recupero da questo sfortunato infortunio. In bocca al lupo Sead, la Dea ti aspetta più forte di prima.