Alla fermata ferroviaria di Stezzano «una nuova passerella per chi lavora e chi passeggia»
La struttura è stata posata all’altezza della stazione nella notte tra il 28 e il 29 settembre, ma sarà fruibile del tutto entro novembre

di Laura Ceresoli
Nella notte tra sabato 28 e domenica 29 settembre, all'1.15, è stata effettuata la posa della nuova passerella ciclopedonale alla fermata ferroviaria di Stezzano.
Le prime operazioni sono iniziate già alle 20, ma si è reso necessario attendere il passaggio dell’ultimo treno sulla linea ferroviaria Bergamo-Treviglio per poter effettuare il varo in totale sicurezza. La struttura lunga 22 metri e dal peso di circa 8 tonnellate consentirà l’attraversamento protetto di via Santuario collegando la stazione ai percorsi agricoli diretti verso Bergamo.
L'infrastruttura si trova inoltre a pochi passi dallo Stezzano Business Park, un intervento di sviluppo immobiliare nel settore terziario, commerciale e produttivo avanzato gestito interamente dal gruppo Vitali. L’area è strategica, in una location di primaria importanza per visibilità e accessibilità alle reti di trasporto nazionali e internazionali; lungo l’autostrada A4, vicinissimo all’aeroporto di Orio al Serio, alla linea Ffss Bergamo-Treviglio, alla futura interconnessione Bre.Be.Mi e alla variante tangenziale sud est di Bergamo.
«La passerella andrà a beneficio non solo degli utenti e lavoratori dell’area, ma anche a di tutti gli amanti delle scampagnate all’interno dei parchi agricoli - spiega Michael Oberti, assessore ai Lavori pubblici, Mobilità e Manutenzioni -. Entro il mese di novembre il collegamento verrà ultimato e reso fruibile alla cittadinanza. È prevista anche un’inaugurazione ufficiale in data ancora da definirsi. Per il raggiungimento di questo importante obiettivo un doveroso ringraziamento va all’impresa Vitali Spa per la realizzazione, ai nostri uffici comunali e al mio predecessore, l’architetto Paolo Crippa».
Da tempo Stezzano punta sulla mobilità ecosostenibile con il potenziamento della rete ciclabile (...)