nei prossimi 12 mesi

Amazon potenzia la sua presenza: anche a Bergamo arriva la consegna in giornata

Il colosso dell'e-commerce annuncia l'espansione del servizio di consegna ultra-rapida che includerà anche il capoluogo orobico

Amazon potenzia la sua presenza: anche a Bergamo arriva la consegna in giornata
Pubblicato:

Fare shopping online e ricevere i prodotti lo stesso giorno diventerà presto realtà anche per i bergamaschi. Amazon ha infatti annunciato l'inclusione di Bergamo tra le 20 nuove città europee che beneficeranno del servizio di consegna in giornata, un'espansione che verrà implementata nei prossimi 12 mesi.

Servizio premium incluso nell'abbonamento Prime

L'annuncio è arrivato durante l'evento stampa "Delivering the Future", tenutosi a Dortmund, in Germania, dove Rocco Braeuniger, vicepresidente per Amazon Stores in Germania, Austria, Svizzera e Paesi di espansione dell'Ue, ha presentato i piani di crescita del servizio.

La consegna in giornata sarà disponibile senza costi aggiuntivi per tutti i clienti Prime, a condizione che gli ordini superino una soglia minima di spesa (non ancora specificata per il mercato bergamasco). Per i non abbonati a Prime, il servizio sarà comunque accessibile dietro pagamento di una tariffa dedicata.

«Attualmente offriamo la consegna in giornata in oltre 130 località in Europa, da grandi capitali come Londra, Vienna e Berlino, fino a città più piccole come Erfurt - ha dichiarato Braeuniger -. Stiamo lavorando per espandere ulteriormente la copertura del servizio e per estendere i tempi limite per gli ordini, così da consentire ai clienti di acquistare ancora più tardi durante la giornata, sapendo che riceveranno il loro ordine entro sera».

Tecnologia al servizio della logistica

Il potenziamento del servizio di consegna rapida si basa su importanti innovazioni nella rete logistica di Amazon, con l'introduzione delle cosiddette "aree di consegna rapida" all'interno dei centri operativi. Queste aree sono progettate per velocizzare le operazioni di prelievo, impacchettamento e spedizione dei prodotti più richiesti.

Il sistema utilizza l'intelligenza artificiale per analizzare i dati sulla popolarità dei prodotti e prevedere quali articoli siano più urgenti per i clienti, ottimizzando così la selezione dei prodotti da stoccare in queste aree specializzate.

Dopo una prima implementazione a Madrid, che ha permesso di estendere l'orario limite per gli ordini fino alle 18:15 in alcuni codici postali, il modello verrà presto esteso a Londra, e successivamente a Monaco, Berlino e Milano entro la fine dell'anno, con l'obiettivo di coprire oltre 15 città europee entro il 2026.

Boom di richieste per i prodotti di uso quotidiano

I dati presentati durante l'evento mostrano un interesse crescente per la consegna rapida, soprattutto per quanto riguarda i prodotti di uso quotidiano. Nel primo trimestre di quest'anno, Amazon ha consegnato oltre 20 milioni di questi prodotti tramite consegna in giornata in tutta Europa, con una crescita superiore all'80 per cento rispetto all'anno precedente.

Tra gli articoli più richiesti per la consegna in giornata figurano chiavette Amazon Fire Tv, carta igienica e mini pellicole per fotocamere istantanee, a dimostrazione di come il servizio venga utilizzato sia per acquisti tecnologici che per necessità quotidiane.

Commenti
Paolo wka

Prima serve l'ok del sindacato per i corrieri che siano regolari, a meno che Amazon dia la mancia al sindacato e potranno lavorare anche con operai fuori norma

Grazia

Questa notizia è forse in contrasto con le grandi attenzioni dichiarate per l'ambiente? Bergamo non è tra le città candidate a difesa assoluta dall'inquinamento e a tutela della salute? Ci vuole coerenza.

Marcello

La consegna in giornata? E chissenefrega? Non è altro che un "bisogno indotto", in realtà nessuno di noi ne ha veramente bisogno.

Tiziana Iliev

Hai ragione Riccardo, con consegne in 3 ore risolviamo tanti problemi!

Riccardo

Con le spianate di logistica attuali e future (grazie alla Treviglio-Dalmine), avremo la consegna entro 3 ore! Non vedo l'ora! Certo, non avremo più aree verdi, smog all'infinito e magari qualche inondazione qua e là, oltre ai 50 gradi d'estate, ma vuoi mettere col ricevere tutto il consumo che voglio a casa in 3 ore?

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali