La lettera

Clienti in fuga: i commercianti di Dalmine chiedono certezze sui tempi dei cantieri

Gli esercenti di via Provinciale e via Baschenis sono alle prese con i lavori per il progetto e-Brt, il trasporto rapido su bus elettrici

Clienti in fuga: i commercianti di Dalmine chiedono certezze sui tempi dei cantieri
Pubblicato:

di Laura Ceresoli

Cantieri aperti, traffico congestionato e clienti in fuga: è questa la dura realtà che stanno affrontando i commercianti di via Provinciale e via Baschenis a Dalmine, alle prese con i lavori per la seconda tranche del progetto e-Brt, il nuovo sistema di trasporto rapido su bus elettrici.

In una lettera inviata al Comune, firmata da diversi operatori economici della zona, viene chiesto all'amministrazione di farsi garante del rispetto dei tempi previsti per la conclusione delle opere, fissata al 5 giugno, e di attuare misure per limitare i disagi.

Le richieste dei commercianti

«Siamo consapevoli della necessità di interventi volti a migliorare la viabilità e la sicurezza nelle nostre strade - si legge nel documento indirizzata al sindaco e agli assessori competenti - e capiamo l'importanza di opere che migliorino il trasporto pubblico locale, ma vogliamo esprimere le nostre preoccupazioni riguardo all'impatto che tali lavori potrebbero avere sulle nostre attività commerciali e sulla comunità locale. Pertanto, chiediamo formalmente che il Comune di Dalmine si faccia garante della durata dei lavori».

I firmatari sollecitano un cronoprogramma chiaro e una comunicazione costante sugli avanzamenti dei lavori: «È fondamentale per noi poter pianificare le nostre attività e garantire un servizio continuo ai nostri clienti. Chiediamo inoltre di essere informati regolarmente sull'andamento del cantiere e che vengano attuate misure per minimizzare i disagi durante il periodo di intervento. Confidiamo nella vostra attenzione e collaborazione per garantire un'esecuzione dei lavori che rispetti i tempi stabiliti e possa contribuire al miglioramento delle nostre vie senza danneggiare le attività commerciali».

L'impatto sulla viabilità

A causa dei cantieri per la seconda tranche dell'e-Brt, la viabilità di Dalmine subirà importanti modifiche. Fino al 5 giugno, tra via Provinciale, via Guzzanica, via Baschenis e viale Locatelli saranno in corso i lavori per il nuovo sistema di trasporto rapido su bus elettrici di Atb (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 3 aprile, o in edizione digitale QUI

Commenti
Carlo

Guardando i tempi sulla strada provinciale Lallio finiranno a Dalmine per Giugno 2026 😂

Giovanni

Soliti italiani che non vogliono disagi fuori la loro casa, le opere vanno bene se i disagi li gratta qualcun'altra. Io penso che una volta realizzata porterà benefici e se gestita bene decongestionera un po il traffico sulla ex statale 525.

Marilena Maffioletti

L'ho scritto già 2 mesi fa sul gruppo Dalmine. Questa è un'opera inutile, solo il 30% delle persone usa i mezzi pubblici e non cambieranno le loro abitudini. Per di più dicono che sarà utile per raggiungere la stazione di Verdello dove i treni "sono sempre in orario". Soldi nelle tasche dei soliti furbi.

Battiste

Ci vuole tempo opera laboriosa pensate che operai anno bachetta magica commercianti?

Stefano

Basta è ora di finirla non la vuole nessuno , Hanno messo in scena il solito teatrino all'italiana si fa il cappotto per rubarsi i bottoni. Mobilità alternativa tipo metropolitane di superficie o quant'altro

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali