in cammino

Dopo l'alluvione del settembre scorso, la rinascita di Torre Boldone parte dai sentieri

I percorsi colpiti dagli allagamenti sette mesi fa stanno tornando fruibili grazie al lavoro instancabile dei volontari antincendio boschivo

Dopo l'alluvione del settembre scorso, la rinascita di Torre Boldone parte dai sentieri
Pubblicato:

di Andrea Carullo

A breve i sentieri di Torre Boldone potranno tornare a essere percorribili in tutta sicurezza. E il merito è dell’associazione dei volontari antincendio boschivo, che negli ultimi mesi hanno lavorato senza sosta per ripristinare quei percorsi rimasti coinvolti nell’alluvione che a settembre ha colpito Bergamo e, in particolare, tutto il territorio di Torre Boldone.

«Non sta a noi definire quando i sentieri potranno riaprire – sottolinea Maurizio Pellizzoli, membro dei volontari –, ma possiamo dire di aver fatto tutto ciò che era in nostro potere e che, tutto sommato, adesso sono in sicurezza».

Gli interventi a Torre Boldone

Proprio in questi giorni, infatti, i volontari dell’Aib hanno pulito, tagliato e recuperato le piante secche cadute nel Gardellone che ostruivano il corso naturale dell'acqua.

Ma non solo: «Ci siamo occupati di manutenzione e cura del verde, di pulizia e taglio degli alberi, per esempio con l’ausilio di motoseghe e decespugliatori. L’alluvione ha impattato in maniera pesante e negativa sul nostro lavoro, ma anche e soprattutto sul territorio di Torre. Ancora oggi, lungo i sentieri, ci sono parecchie frane che abbiamo cercato di tamponare, ma si vedono. Intere zone sono rimaste senza alberi e, perciò, il terreno è friabile e quando piove a volte è successo che abbiamo dovuto rifare un lavoro che era venuto meno».

Gli interventi a Torre Boldone

Un’onda lunga di lavoro costante, settimana dopo settimana, che risale proprio a quel giorno di settembre.

«Quel nove settembre siamo intervenuti – racconta Pellizzoli –, raccordati da una figura apicale che è quella del sindaco, Simonetta Farnedi, con l’aiuto anche degli Alpini e di diversi rappresentanti comunali. Abbiamo dato la nostra massima disponibilità (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 17 aprile, o in edizione digitale QUI

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali