Siete avvisati

I lavori per la linea T2 arrivano in via Corridoni a Bergamo: cambia la viabilità fino a luglio

Nel tratto tra via Bronzetti e via Bianzana rimarrà solo una corsia per senso di marcia, senso unico in via Barzizza. Il cantiere è per i sottoservizi

I lavori per la linea T2 arrivano in via Corridoni a Bergamo: cambia la viabilità fino a luglio
Pubblicato:

I lavori per la realizzazione della T2, la linea tranviaria della Val Brembana della Teb, che hanno finora toccato marginalmente il cuore di Bergamo (e molto quello di Ponteranica, con conseguenze viabilistiche ancora in atto), arrivano ora anche nelle zone più centrali della città.

Due mesi e mezzo di lavori in via Corridoni

Da lunedì 5 maggio, infatti, il tratto di via Corridoni compreso tra via Bronzetti e via Bianzana e piazzale Loverini saranno interessati dai cantieri per lo spostamento dei sottoservizi propedeutici alla realizzazione proprio della T2 che collegherà il capoluogo a Villa d'Almé. Per rendere possibili questi lavori, dalle 9 di quel giorno alle 19 del 12 luglio sono previste le seguenti modifiche alla viabilità cittadina:

  • in piazzale Loverini, nel tratto compreso tra via Corridoni e il civico 7, è istituito il divieto di transito e di sosta permanente, con rimozione forzata ambo i lati, per tutte le categorie dei veicoli eccetto i mezzi dell’impresa;
  • in via Corridoni, nel tratto compreso tra via Bronzetti e via Bianzana, è previsto un restringimento della carreggiata con realizzazione di una corsia per ogni senso di marcia e deviazione dei flussi di veicoli, alternativamente, sulla semicarreggiata non interessata dal cantiere, con il limite massimo di velocità di 30 km/h. Il divieto di transito è anche pedonale, con deviazione dei pedoni sul marciapiede opposto a quello interessato dai lavori, facilitato dalla realizzazione di un attraversamento pedonale temporaneo all’altezza del civico 11 di via Corridoni;
  • in via Barzizza, nel tratto compreso tra via Milazzo e piazzale Loverini, è istituito il senso unico di marcia dedicato ai residenti frontisti, in direzione di piazzale Loverini. È istituito anche il divieto di transito per veicoli superiori a 3,5 tonnellate;
  • all’intersezione tra piazzale Loverini e via Lesbia Cidonia sarà obbligatorio, per i residenti frontisti, proseguire in direzione di via Lesbia Cidonia.

La fermata di Santa Caterina e i prossimi passaggi

Teb, che si sta occupando dei lavori, comunica che il tratto di cantiere inerente alla fermata Santa Caterina della futura T2 è stato avviato a febbraio con la realizzazione del nuovo ponte tranviario sulla roggia Serio superiore. Una volta completato, inizieranno i lavori della nuova fermata, con la formazione delle banchine e dei muri di recinzione esterna.

Successivamente allo spostamento dei sottoservizi lungo via Corridoni sarà realizzato l'intervento di posa della piattaforma tranviaria per l'attraversamento a raso della via, comprensivo dell’armamento. Questa parte di cantiere sarà realizzata nei mesi di luglio e agosto, dunque a scuole chiuse e nella speranza di recare il minor impatto possibile sul traffico. Tutte le informazioni, lo stato di avanzamento dei lavori e le modifiche alla viabilità sono consultabili sulla pagina dedicata del sito www.t2vallebrembana.it.

Commenti
Francesco Giuseppe

Quindi chi scende o sale verso le valli, non può passare dalla Martinella per andare verso Gorle e deve passare da via Corridoni che adesso, viene bloccata. Quindi da dove passeranno? Chiusa l'uscita della Grumellina della circonvallazione, con code la mattina e il pomeriggio lunghissime; chiusa via Maironi da Ponte; praticamente chiusa via Corridoni; chiusa la Martinella; praticamente chiusa via Moroni fino a Dalmine; chiusa via San Bernardino. Siamo sequestrati, bloccati. Ma che città è quella che blocca i suoi cittadini?

Marcello

Penso che come al solito i tempi si allungheranno. Basta che i lavori siano finiti prima che ricomincino le scuole, perché di caos ce n'è già a sufficienza in condizioni "normali".

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali