ciclopedonale

Il passaggio Margherita Hack a Bergamo «è completato, ma chiuso da più di un anno»

La denuncia arriva da un lettore, che aggiunge: «Il Comune non coglie l'importanza di una vera rete ciclabile e non tanti tratti disgiunti»

Il passaggio Margherita Hack a Bergamo «è completato, ma chiuso da più di un anno»
Pubblicato:
Aggiornato:

Il passaggio ciclopedonale di Redona, che nel 2023 la giunta aveva annunciato con orgoglio che sarebbe stato intitolato a Margherita Hack, ha un problema non da poco: è chiuso.

A farlo notare è un residente, che coglie l'occasione per lamentarsi in generale dell'inefficienza della rete ciclabile di Bergamo, che non sempre corrisponde a quella descritta sulla carta.

«Da più di un anno...»

Scrive: «Da più di un anno il passaggio ciclopedonale intitolato a Margherita Hack a Redona, realizzato contestualmente a un intervento urbanistico in zona, è completato ma sbarrato agli utenti». Dall'immagine allegata alla mail, si può notare bene la transenna posta all'incrocio con via Calzecchi Onesti.

«La realtà è ben diversa»

Da qui il cittadino aggiunge: «Purtroppo, il Comune di Bergamo, che negli ultimi anni ha realizzato una serie di percorsi ciclopedonali (anche se a volte di dubbia utilità, come l'enorme e costosa struttura in cemento armato in prossimità del rondò delle Valli, sottoutilizzata) sembra non comprendere l'importanza di avere una vera rete ciclabile e non tanti tratti disgiunti tra loro. Sulla carta sono stati pubblicate delle piantine molto accattivanti che mostrano una rete ciclabile eccellente, ma girando per la città la realtà è ben diversa, purtroppo».

Commenti
Lucrezia

Concordo, ho lo studio in via calzecchi onesti ed è da un anno che le clienti fanno fatica a raggiungermi perché il navigatore da che il passaggio è aperto quando è sempre stato chiuso, non capisco come mai! Chi è che lo tiene chiuso? volevo lamentarmi anche io in comune e sono contenta che qualcuno lo abbiamo già fatto, mi unirò.

🍀🪻🌹💐🌺🌻🌿

Oltre alla trascuratezza di questo passaggio chiuso ormai dall'origine, alcuni paletti che delimitano la ciclopedonale sono stati tagliati perché un privato doveva fare lavori nella sua proprietà, ma poi non sono stati saldati e messi in sicurezza... della serie " ognuno fa ciò che gli pare!"

Didi

Mi sembra evidente che alla nostra sindaca e alla sua giunta comunale interessano solo i lavori che prevedono inaugurazioni con tagli di nastri e relative passerelle …. Dei tratti di ciclopedonale come questo si disinteressano (perciò restano chiusi per mesi) perché non danno ritorno in termini di pubblicità e immagine …. inoltre non li devono usare perché girano prevalentemente con l’autista….

lele

Darà fastidio a qualcuno che abita nelle case prospicenti il passaggio , è una vergogna che resti chiuso !

Quicky

Per usufruire del parcheggio dell'Edonè bisogna fare un giro assurdo a piedi.. passaggio completato con relativa segnaletica, ma ancora chiuso! Il motivo è dato saperlo?? Chiuso con sbarre e lucchetti (chiavi in mano a privato) ma senza segnaletica di cantiere ne relative informazioni di inizio e fine lavori

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali