Il video delle code chilometriche in centro a Bergamo per salire in Città Alta: «Una follia»
Il filmato di un cittadino che ritrae la lunghissima fila di auto tra viale Papa Giovanni e Porta Sant'Agostino di domenica 29 dicembre
Un lungo serpentone colorato è stata la "decorazione natalizia" inaspettata (e non voluta) che ieri, domenica 29 gennaio, ha "adornato" il centro di Bergamo.
Si tratta della fila interminabile di auto che si sono messe in coda per salire in Città Alta e che sono state immortalate in un video girato verso le 11 di mattina da un cittadino che lamenta l'assurdità di questa situazione.
Scrive in una mail alla nostra redazione: «Continua la follia di voler far attraversare tutto il centro per poter raggiungere i parcheggi di Città Alta anche a Ztl attiva, e questo il risultato: coda delle 11 di domenica mattina da viale Papa Giovanni a Porta Sant'Agostino».
Un'unica via
Con l'apertura del Parking Fara e l'ampliamento della Ztl in Città Alta, quella che passa dalle vie centrali di Bergamo fino alla Fara risulta in sostanza l'unica via possibile. Si tratta di un percorso prevalentemente a una sola corsia per senso di marcia, quindi l'imbottigliamento è assicurato. Non solo, le vie sono proprio quelle che tagliano il cuore della parte bassa di Bergamo.
E tutto questo senza ancora lo "scavalco" chiuso, come succederà a breve con l'inizio dei lavori in via Maironi da Ponte.
Ci vuole pazienza
Pertanto, la situazione risulta problematica sia se guardata dalla parte di chi, più o meno pazientemente, si ritrova in coda, sia di chi passeggia per le vie di Bergamo bassa, che risultano deturpate dalle tante auto e dai rispettivi fumi di scarico.
Dopotutto, "pazienza" sembra essere destinata a diventare la parola dell'anno per i bergamaschi, dato che, in riferimento in questo caso ai tanti cantieri, la sindaca Elena Carnevali l'ha invocata nella conferenza di chiusura del 2024.
La limitatezza della visione dei piccoli se la prende con l'ultimo che ha in mano il cerino senza avere la capacità analitica di indagare su chi l'ha acceso. Giunta Veneziani. Destra. Quella che avete plebiscitariamente votato nel 2021. Itoidi.
Sono anni che scrivo, per sensibilizzare il comune di Bergamo, bisogna avere il coraggio di chiudere la citta' in certe ore, specialmente al mattino presto ed alla sera, proviamo per un mese e poi, i responsabili del comune ne trarranno le conclusioni grazie per l'attenzione cordialmente antonio
È indispensabile chiudere città alta alle auto, eccetto residenti, e raggiungerla comodamente con navette, funicolare ecc. Un gioiello si preserva anche così, basta cemento su cemento per parcheggi, a mio avviso, improponibili.
Il resto delle strade della bergamasca non mi sembra messo meglio. Oggi circolare in auto è diventato quasi impossibile, sai quando parti e non sai mai quando arrivi. Per quanto riguarda Bergamo, metterei un ticket per tutte le auto che vogliono entrare in città.
Se apri un parcheggio in città alta, come lo raggiungi se non con l'auto? Forse era meglio costruire uno o più parcheggi nella parte bassa della città e collegarli con funicolare, navette ecc. Purtroppo è tardi...