- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ho vissuto la stessa cosa per trovare la prenotazione ad agosto 24. Il follower up se lo deve gestire il paziente ed è sconfortante. Ho scelto la strada di appellarmi all.urp di competenza appellandosi alla legge del 98 art 3 comma 10 che impone alla asst di fissare l.appuntamento o in caso di impossibilità nel ssn rimborsare la visita nel privato. Una cosa e certa, da quando l.allora formigoni ha fatto evolvere il privato la sanità pubblica si è autodistruttiva.ed il cittadino è costretto adesso andare nel privato. In Lombardia abbiamo tanti centri qualificati ma siamo gia10 mln di Lombardia si aggiungono tutti quelli che arrivano da fuori regione penalizzando anche i tempi del privato. Non va bene e se chi è al potere in regione non fa niente andranno mandati via. Basterebbe razionalizzare le esigenze,stabilire dei compensi differenziati per chi e in ps,chirurgia,rianimazione ed i medici non saprebbero a fare i gettonati o a lavoretti in strutture private. Purtroppo vedo tanto spero di denaro anche in questa regione. Bisogna cambiare velocemente i vertici attuali con persone che fanno una politica giusta e vicina ai cittadini
Claudio non c'entra niente la ducetta xchè lo scempio della sanità è iniziato molto tempo fa, e sono anch'io una malata oncologica e ho i vostri stessi problemi
Sig. Marcello il SSN sta subendo da almeno 30 anni uno smantellamento a favore del privato e privato non è sinonimo di eccellenza in quanto pensano esclusivamente a far cassa. Il paradosso è che ricevono dallo stato centinaia di milioni di euro e molti interventi li puoi fare da loro solo a pagamento e giusto per rinfrescare la memoria, che sembra molto corta, il caso della clinica privata/convenzionata S. Rita di Milano. Lei pagherà il ticket come lo pago io, i suoi nonni e bisnonni non lo pagano per età, e lei paga per gli altri come gli altri pagano per lei. L'intervento a cui è stato sottoposto, se avesse dovuto pagarlo di tasca sua, nella migliore delle ipotesi, sarebbero stati dai 7000 ai 10000 euro e se il caso fosse stato più complicato si va dai 50000 ai 100000 euro. Questo è SOLO L'INTERVENTO. Non sputi nel piatto in cui mangia. Privatizzare tutto e pagare quando serve, abbiate solo pazienza perché arriva sempre il conto per tutti e se non per noi magari per i nostri cari, con gli stipendi che girano al massimo ci si può permettere l'appendice, forse. Lei dirà: "pago l'assicurazione così mi posso curare" ma dipende solo se potrà permettersi rate mensile elevate e questo anche per ogni singolo familiare. Consiglio vivamente di guardare il film del 2002 con Denzel Washington " John Q" ".
Siamo un paese di arraffoni non ce piu' la volonta' di fare meglio chiedere di essere curato e' una malattia in piu'
Mi sento in sintonia e solidarietà con chi sta vivendo il dramma di una malattia terribile. Dovremmo essere tutti solidali perché la malattia, ogni patologia, merita attenzione con priorità per chi vive un rischio e una qualità della vita che merita più attenzione. Sono circa 20 anni che si commissariano aree di sanità pubblica a favore dei privati che peraltro sono in convenzione SSN ma cercano di spingere sull'area privata. Ci hanno fatto credere privato=efficienza, no privato uguale profitto tratto dalle tasse che paghiamo e fanno convenzioni con privati eppoi devi pagare per una visita urgente altrimenti non si sa quando si entrerà in lista. Delle convenzioni non si sa nulla nel contenuto. Vorrei sapere quale trattamento hanno i parlamentari, ma dove sono finiti i soldi dei tagli atteso che il debito pubblico sale costantemente e si considerano pizzo le tasse. Sappiamo molto del super bonus come spese ma nulla di eventuali ritorni dall'investimento ( non l'ho mai condiviso)però un cent di ritorno ci sarà pure. Abbiamo crocifisso il reddito di cittadinanza perché favoriva il lavoro nero, ma la truffa era in concorso, perché truffa è di fato consumata insieme ,datore di lavoro e lavoratore. Non sappiamo nulla dei costi della rottamazione cartelle fiscali fino a 1000€. Quanto costa la flat-tax in favore delle partite iva fino al tetto di reddito di 85000 €. Parliamo del calo delle nascite: da fonte sole 24ore l'anagrafe italiani residenti all'estero degli ultimi anni , tra i 18 e 34 anni sarebbero registrati 600.000 unità, secondo la stessa fonte reali sarebbero 1.300.000 , perché non tutti si registrano AIRE. Per mia esperienza indiretta molti resteranno all'estero ove formeranno famiglia con coniugi del luogo o connazionali che sono andati a lavorare all'estero. Credo che tutto dobbiamo fare le nostre riflessioni e effettuare le scelte che ritiene opportune. Il liberismo e welfare non hanno mai trovato un punto di incontro.
Anche io idem tac prenotata a malapena Ecografia addome completo no,mi rimandano al 2025 con visita controllo oncologia a ottobre 2024. Bertolaso dice, tutto bene non è vero niente solo fare. CHAPEAU.
Una vergogna...lo dico da ex malato oncologico... Siamo destinati all'estinzione purtroppo...
Solo qualche anno fa i medici di famiglia venivano a casa a visitare gli ammalati. Oggi devi lottare x riuscire a trovare un medico nella zona in cui abiti, il quale non verrà mai a casa tua in nessun caso (ti dice di andare al pronto soccorso) difficilmente ti riceve in studio e se ti va bene ti guarda in faccia, a distanza, poi ti scrive una ricetta: farmaco o visita specialistica che riuscirai a prenotare per l'anno seguente; non importa il tipo di urgenza. Qualche decennio fa il tuo medico curante ti estraeva denti o ti suturava ferite direttamente, tutto compreso, se volevi gli davi qualcosa per mostrare la tua gratitudine al suo senso di urgenza. Tanto studiare, scuole, Università, progresso, ma la qualità di vita in molti campi essenziali è decisamente peggiorata.
Io penso che i soldi vadano spesi per le priorità e la salute rientra tra queste. Poi si pensi al resto perché ovunque tu vada vedi cattedrali nel deserto e soldi pubblici "buttati".
Penso che debba essere sancito l'obbligo da parte de lla struttura che ha preso in cura di fissare all'interno della struttura stessa il prosieguo dell'iter diagnostico terapeutico del malato oncologico e di quello in genere con patologie gravi. Un giovane può magari spostarsi per esami e cure, un anziano per lo più rinuncia o mette in seria difficoltà i propri cari che devono organizzare e trasportare il malato
Marcello, ma non ti rendi conto che l'intervento che presumibilmente ti ha salvato la vita, senza ssn che definisci in quei termini poco lusinghieri, lo avresti pagato centinaia di migliaia di euro? Ssn è quanto di più prezioso esista in italia, certamente va fatto funzionare al meglio, ma siamo fortunati e dobbiamo esserne consci.
Un dipendente con una ral di circa 23-24k, per il SSN paga circa 1100 annui (chiunque può verificarlo nel proprio cassetto fiscale). Tanto vale privatizzare tutto e pagare quando serve anziché quei 100 al mese.
Chi è causa del suo male pianga se stesso . Privatamente max 3 GG di attesa. Bene , continuiamo così, viva la lega , viva i leghisti e tutti i nostri governanti alla regione.
In Italia pochi pagano le tasse a parte dipendenti e pensionati le partite iva sopravvivono visto le altissime spese a cui sono sottoposti per cui il cane si morde la coda ..poche tasse pochi dottori poche strade poco di tutto....sono pensionato e se leggo le trattenute che xi sono ..addizionale xomunale addizionale regionale ma chi li usa sti fiumi di soldi visto che tutto non funziona ..mah
Segnalo che io nel 2022 (e Giorgia non governava ancora), per fare una colonscopia di follow-up dopo un intervento per un carcinoma dovetti attendere 8 mesi con la mutua... Non è questione di chi ci governa, il sistema sanitario pubblico è una macchina mangiasoldi e crea-debiti. Quanti sarebbero disposti a pagare molto di più di tasse per finanziarlo? E magari scoprire poi di avere un reddito troppo alto per usufruirne gratis o quasi, quindi di pagare solo per gli altri e poi, quando ne hai bisogno, di dover pagare di nuovo?
Io vado a Brescia dove i tempi di attesa sono brevi consiglio la clinica santanna
Sto vivendo per esperienza diretta gli stessi disagi descritti nell'articolo!
Salve. Penso che dovrebbero rivedere il sistema sanitario, xchè. purtroppo, coloro che dovrebbero avere la priorità, come nel caso specifico , di chi è affetto da un cancro Killer, si ritrovano nel. mare dei. perché ???? Senza. ricevere alcuna risposta rassicurante. Cordialmente.
Nella regione Veneto non va meglio. Anch'io paziente oncologica alle prese con un SSN ridotto al lumicino. Mi sto pagando tutte le visite e molti esami diagnostici ma anche nel privato ormai si sono formate liste di attesa per cui diventa un calvario ogni volta che devo prenotare un controllo. Ho inviato un reclamo alla Regione Veneto ma dubito che qualcuno lo leggerà.
Tutti a lamentarsi, ma poi alle ultime regionali ha stravinto ancora lo schieramento politico che sta governando la Lombardia da venti anni…
Ringraziate la ducetta della garbatella.
Che schifo di sanità ma non vi vergognate anche chi è ammalato oncologico
Penso che è uno schifo. Oggi ho dovuto portare mia madre a Milano al pronto soccorso perchè nei 2 dove sono stato nella nostra provincia c'era una bolgia dantesca. A Milano l hanno visitata e refertata dopo 5 ore (uno schifo comunque). Il personale dei pronto soccorso visibilmente stressato e spesso al limite della maleducazione in certi casi. Ringraziamo anche i nostri governatori di REGIONE,non solo i politici di Roma. Che brutta fine stai facendo Italia!
Certo che se bisogna dare assistenza gratuita a tutti quelli che arrivano e agli evasori...
Ma se Bertolaso (responsabile sanità regionale) dice che va tutto bene….facciamogli leggere questa lettera e mandiamogli tutte Le prenotazioni….che non si riescono a fare. Io dovevo fare dei controlli oncologici e invece di maggio mi hanno dato appuntamento a luglio (mi sento un graziato).
Il problema vero é che lo stato, che dovrebbe tutelare e finanziare il sistema pubblico nazionale, l'ha abbandonato da decenni, ormai. Un sistema che tutto il mondo ci invidiava.
Semplicemente scandaloso ciò che sta succedendo con il servizio SSN da un anno a questa parte.Certo che anche prima non era facile ma un livello cosi basso non si era mai visto prima