Commenti su: La ziggurat nel cuore di Piazza Vecchia, meno verde e pure più contestata

Andrea Messa

Ma per valorizzare il verde non sarebbe stato più semplice spostarsi di 500 MT in linea d'aria e 'mettere in ordine" una della tante zone verdi abbandonate che circondano Città Alta, soprattutto zona nord scendendo da San Giulio. Capisco che Piazza Vecchia è più 'glamour', ma quella è già bella così senza questi inutili, effimeri e costosi allestimenti che portano acqua ai soliti mulini.

Renato Trombini

Le spese per questo "allestimento " sono a carico del comune al 90 per cento Come tutte le iniziative degli scorsi an

Maria Grazia

A mio avviso l' idea della piramide è molto interessante. Forse avrei evitato quei tristi contenitori in plastica bianca che sanno di provvisorio e di magazzino e avrei messo molto più verde a copertura della struttura, così da dare una migliore idea di habitat verde. Forse avrei valorizzato la fontana, anziché coprirla. Importante è che ai messaggi mediatici seguano fatti concreti di rispetto per l' ambiente sia in città che fuori città......

Marcello

Ho solo una domanda: chi paga per certe iniziative "provocatorie ad arte"? Mettiamoci pure la camicie appese in via Tasso?

Francesco Giuseppe

La risposta di Gori e C. è sempre la stessa: Decido io e faccio quello che voglio! come il Marchese del Grillo nel film con A. Sordi "io sò io e voi non siete un c....!". Naturalmente in nome della capitale della cultura bergamasca, ci voleva un architetto argentino, che a Bergamo non ce n'erano...