Le lasagne da 23 euro in Città Alta: anche Bergamo ha il suo "caso culinario" dell'estate
La lavagnetta con nome e prezzo del piatto esposta dal Bernabò di Piazza Mascheroni ha attirato l'attenzione, tra stupore e indignazione

Tra trofie al pesto pagate due euro in più in Liguria perché condivise e toast caricato di un sovrapprezzo perché diviso a metà a Como, è stata l'estate degli "scandali culinari". E ora anche Bergamo ha il suo, che sta facendo rumoreggiare i social e chiacchierare in città. Si tratta delle "Lasagne di mamma Antonietta" piazzate al prezzo di 23 euro dal Ristorante Bernabò di Città Alta. A rivelarlo è la lavagnetta con menù e prezzi esposta dal locale stesso.
Commenti caustici sui social
«Per 23 euro pretendo ci sia dentro almeno un pezzo macinato di tua nonna (in realtà si tratta della mamma, ndr)», è la battuta dell'avvocato Marco Saita, che sul proprio - seguitissimo - profilo Facebook è famoso per non lesinare commenti caustici in merito a diverse questioni calde che possono presentarsi a Bergamo. Ma anche altri utenti hanno segnalato e iniziato a puntare i riflettori sul caso da ormai qualche giorno.
«Non sono classiche lasagne bolognesi»
Il Corriere Bergamo è andato ad accertarsi del prezzo e ha chiesto delucidazioni in merito ai gestori del locale. La risposta data alla testata: «Non sono classiche lasagne bolognesi e ogni ingrediente è di primissima scelta, dalla carne alla sfoglia, tutto viene prodotto in casa. È un piatto speciale per noi e per lo chef che ha ereditato la ricetta dalla mamma».
Visualizza questo post su Instagram
Prezzi troppo alti
In un periodo in cui anche gli stellati annaspano e faticano a stare in piedi e in cui l'inflazione porta sempre meno persone a potersi permettere di andare al ristorante, da un lato una situazione del genere non stupisce, dall'altro preoccupa. Con un prezzo simile, più che a "mamma Antonietta" avrebbero dovuto intitolare queste lasagne alla "Regina Antonietta"...
L' offerta è molto interessante. Vista la Location del Ristorante, il prezzo delle Lasagne, si presume fatte con materie prime di qualità, è più che equo. Inoltre, è un piatto ricco e non richiede oltre un dolcetto. Lei non ha mai bevuto un caffè in Piazza San Marco a Venezia o mangiato una focaccina vicino agli Uffizi di Firenze ? Tutto in proporzione ! Se poi preferisce le Lasagne surgelate del Market, è un altro paio di maniche !
Beh, almeno hanno avuto il buon senso di esporre il prezzo all'esterno del locale, in modo tale che l'avventore decide a ragion veduta. 23 euro per una lasagna è un furto, ma almeno è un furto autorizzato.
Quando si troveranno il locale deserto vedrete che andranno a piagnucolare per avere incentivi.
Venite a casa mia, con una spesa di 10 € ci faccio una teglia intera, 8 porzioni abbondanti e sfido lo chef a chi le fa più buone. E non vi costano niente