grande novità

L'ex atalantino Maxi Moralez investe ancora a Bergamo Alta: ha comprato Ol Baretì

Il centrocampista è tornato in città nelle vesti di imprenditore con tre soci argentini, acquisendo la gestione dello storico locale sulla Corsarola

L'ex atalantino Maxi Moralez investe ancora a Bergamo Alta: ha comprato Ol Baretì
Pubblicato:
Aggiornato:

L'ex atalantino Maxi Moralez lascia nuovamente il segno a Bergamo. Dopo essere rimasto impresso nei cuori dei bergamaschi per i suoi trascorsi sul campo con la maglia della Dea, è tornato in città nelle vesti di imprenditore. Insieme a tre soci argentini, l'ex centrocampista ha ampliato la sua presenza nel settore turistico di Città Alta, acquisendo la gestione dello storico locale Ol Baretì.

Gli investitori

Moralez, che ha vestito la maglia nerazzurra dal 2011 al 2016, è già socio dell'Hotel Piazza Vecchia, del ristorante Il Sole e di un'agenzia di servizi ricettivi. Come riporta il Corriere Bergamo, il gruppo di investitori, composto anche da Samuel Palacio Lama, Gonzalo Martin Rebasa e Horacio Damian Diaz Sieiro, ha ora deciso di puntare sul Baretì, un punto di riferimento della Corsarola. Una strategia che punta alla valorizzazione del turismo locale e alla riqualificazione di strutture storiche.

Il "club" argentino conta figure non certo nuove a simili investimenti. A partire da Samuel Palacio Lama, noto organizzatore di eventi e dirigente della Polisportiva Bergamo Alta, ha un ruolo centrale nel coordinamento delle attività locali, a Gonzalo Martin Rebasa, ex agente Fifa, protagonista di operazioni di mercato di spessore, tra cui il trasferimento di Paulo Dybala in Italia. Infine, Horacio Damian Diaz Sieiro, avvocato specializzato in diritto fiscale e tributario, attivo tra Buenos Aires e Bergamo.

Il progetto

L'operazione avviata alcuni mesi fa prevede un rinnovamento del locale, la cui riapertura è annunciata da cartelli bilingue. Secondo indiscrezioni, la nuova gestione potrebbe essere affidata alla figlia di uno dei soci. Il progetto prevede anche una rivisitazione dell'offerta, con l'obiettivo di mantenere l'identità storica del locale, ma rendendolo più attrattivo per turisti e residenti.

Commenti
Luca C.'70

Bye bye Ol Baretì, con l'annuncio della cessione della gestione avvenuta qualche giorno fa ora si ha chiaro, se non lo era già, che un'altra storica attività commerciale ma per la sua posizione e la storicità anche sociale di Città Alta va a sparire e la nuova gestione non potrà che portare rinnovamento ma anche purtroppo ormai sempre più evidente in quella parte di città lo snaturamento e l'allontanamento da chi sempre meno la abita...... sigh!

Seguici sui nostri canali