La polemica

L'opposizione attacca: «Nuovi parcheggi a Dalmine? Così si favorisce l’uso dell’auto»

Critiche da Nostra Dalmine per i nuovi stalli in via Olimpiadi e via Cascina Bianca. Si parla di mancanza di visione e di pericoli per la sicurezza

L'opposizione attacca: «Nuovi parcheggi a Dalmine? Così si favorisce l’uso dell’auto»
Pubblicato:

di Laura Ceresoli

«Con questi nuovi parcheggi si privilegia l’auto privata a scapito della mobilità sostenibile, sprecando l’opportunità di realizzare una ciclabile». È la dura critica sollevata della lista di minoranza Nostra Dalmine in merito ai posti auto realizzati in via Olimpiadi e via Cascina Bianca dalla giunta Bramani.

Gli stalli, inaugurati il 3 aprile scorso, sono stati al centro di un’interrogazione formale presentata da Anna De Amici e Davide Benedetti durante l’ultimo Consiglio comunale.

Secondo i due consiglieri, l’intervento presenta diverse criticità: «Oltre a incentivare l’uso dell’automobile per gli spostamenti scolastici, alcuni posti sono stati collocati in curva, creando potenziali situazioni di pericolo e difficoltà per il transito degli autobus», dicono.

Un altro punto contestato riguarda la mancata realizzazione negli anni passati di una pista ciclabile in quell’area, giustificata dal Comune con la mancanza di spazio.

«Ora invece quello spazio è stato destinato ai parcheggi», ha sottolineato la minoranza, che ha inoltre chiesto all’amministrazione di rendere noti eventuali studi sull’impatto del progetto e se fossero state valutate alternative come l’ampliamento dei marciapiedi o appunto la creazione di percorsi ciclabili.

L'assessore alla Viabilità Sara Simoncelli ha difeso l’opera: «La situazione nell’area della scuola Aldo Moro presentava criticità su più piani, valutate sia dagli operatori in loco, sia a mezzo impianto di videosorveglianza di nuova realizzazione, nonché a seguito di molteplici richieste di cittadini residenti. Questo è uno dei primi interventi che ha lo scopo di rendere maggiormente sicura e fruibile l’area. A tal fine, a inizio anno scolastico, è stata prevista (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 15 maggio, o in edizione digitale QUI

Commenti
Marcello

Quando si critica per il gusto di farlo, si diventa ridicoli, come succede ora a questa minoranza in consiglio comunale di Dalmine. Continuate così, e vedrete che fra 20 anni sarete ancora all'opposizione.

Giuseppe Boschini

Sapete come li chiamano i vigili di dalmine?.... vabbe....ve lo risparmio.... la loro specialita' e' quella dopo aver timbrato di essere sgattaiolati sul territorio a far man bassa di multe, in particolare per coloro che non trovano parcheggio...

Pipolo

Servivano...visto anche l'andazzo dovuto al boba dilla con auto sui marciapiedi. Concordo con il fatto che l'auto è troppo usata per spostamenti ridicoli...ma non è questo il caso. Dopodiché i marciapiedi di quella via, vista la presenza di una scuola media, sono semplicemente ridicoli.

Filippo

Scusate, io passo tutti i giorni in auto dalle Aldo Moro. Ragazzini in bicicletta e strada che ora è stata ristretta. Di tutte le ciclabili una ne serviva e non è stata fatta. No problem andremo tutti in coda in auto. Metterla sempre sul piano ideologico non aiuta. Alle Aldo Moro una ciclabile serve o non serve? Chiediamoci setiamente

Francesco Giuseppe

Parcheggi indispensabili, come dappertutto. I sinistrati ormai sono odiatori professionisti di auto e moto private. Solo bici come nella Pechino di Mao.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali