Sempre in attesa

Nervosismo e stilettate lungo l'autostrada Bergamo-Treviglio (che ancora non c'è)

Le dichiarazioni dell’amministratore di Cal Gianantonio Arnoldi dopo che Pontirolo è passato dalla parte dei contrari sono state interpretate come “un ricatto”

Nervosismo e stilettate lungo l'autostrada Bergamo-Treviglio (che ancora non c'è)
Pubblicato:

di Marta Belotti

Nell’attesa di un progetto che sembra non arrivare mai per un’opera, l’autostrada Bergamo-Treviglio, pensata da più di vent’anni, ogni - rara - parola diventa occasione di nervosismo e discussioni.

È successo con le dichiarazioni di Gianantonio Arnoldi, amministratore delegato di Cal (Concessioni autostradali lombarde), società pubblica deputata al controllo dell’iter di realizzazione dell’opera. Le sue parole, rilasciate al Corriere Bergamo, riguardavano le opere di compensazione per il Comune di Pontirolo, paese inizialmente favorevole all’infrastruttura e, da qualche mese, schieratosi dalla parte dei contrari.

Erika Bertocchi, sindaca di Pontirolo

«Mi spiace che l’amministratore delegato abbia lasciato intendere che, a fronte del nostro avvicinamento al fronte del “no”, non ci saranno più le compensazioni», commenta Erika Bertocchi, sindaca di Pontirolo, riassumendo anche la dichiarazione incriminata.

In sua difesa è intervenuto anche il segretario provinciale del Pd, Gabriele Giudici, con un duro comunicato diffuso venerdì 18 aprile: «È grave l’atteggiamento sprezzante verso i Comuni contrari o che hanno cambiato posizione. Siamo di fronte a una logica da “o con noi o contro di noi” che nulla ha a che fare con il rispetto istituzionale, con il dialogo democratico, con la gestione trasparente di una società pubblica».

Ha aggiunto: «I sindaci che si sono espressi contro l’autostrada lo hanno fatto con coraggio, dati alla mano, esprimendo la voce della comunità. Il Partito Democratico della provincia di Bergamo, e non solo, è al loro fianco, a prescindere dal colore politico».

Le precisazioni di Arnoldi

Il numero uno di Cal ci tiene però a precisare che il suo non intendeva essere un ricatto: «Semplicemente, dispiace che Pontirolo, dopo diversi confronti durante i quali l’Amministrazione si era dimostrata sempre dialogante, improvvisamente non è più d’accordo (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a mercoledì 30 aprile, o in edizione digitale QUI

Commenti
Peonia

Qui nella bassa bergamasca con la Brebemi hanno distrutto il territorio cementificando, asfaltando, facendo ponti. La distruzione del verde non vale nessuna compensazione. Per i nostri politici l'importante è foraggiare chi porterà voti. LOTTATE PERCHÉ NON VENGA FATTA

Sinula

Fate una superstrada gratis ed è meglio

Enzo

Se sarà realizzata finirà come la BreBeMi....

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali