i numeri del contagio

A Bergamo 438 contagi in più. In Lombardia superata la soglia dei seimila ricoveri

A Bergamo 438 contagi in più. In Lombardia superata la soglia dei seimila ricoveri
Pubblicato:

La curva dei contagi continua ad essere molto ripida in Lombardia. Secondo i dati diffusi oggi (sabato 13 marzo) su scala regionale si contano 5.809 nuovi positivi a fronte di 59.378 tamponi analizzati, sia molecolari sia antigenici rapidi.

Ieri erano stati diagnosticati invece 6.262 contagi, grazie all’esecuzione di 60.954 test (molecolari e rapidi). Di conseguenza l’indice di positività regionale diminuisce leggermente, passando dal 10,3 per cento di ieri al 9,8 per cento odierno. Anche in provincia di Bergamo si assiste a una lieve flessione dei nuovi contagi: le positività diagnosticate oggi sono 438, contro le 467 di ieri.

Qui le risposte alle domande (e alle critiche) più frequenti sul bollettino quotidiano relativo ai numeri del coronavirus

Non si arresta però la crescita della pressione esercitata dai malati Covid sulle strutture ospedaliere lombarde. Il saldo aggiornato dei pazienti in terapia intensiva è salito a 694 persone (+27), mentre il totale di coloro che sono ricoverati nei reparti ordinari è arrivato a quota 6.068 persone, 159 in più rispetto a ieri.

Diminuisce il numero delle vittime giornaliere: i morti accertati oggi sono 66, ieri erano stati 89. Complessivamente quindi, dall’anno scorso, hanno perso la vita 29.159 persone. Nel dettaglio, ecco i nuovi casi positivi al Covid nelle province lombarde:

  • Bergamo 438 (ieri 467)
  • Milano: 1.426
  • Brescia: 869
  • Como: 379
  • Cremona: 332
  • Lecco: 246
  • Lodi: 84
  • Mantova: 326
  • Monza e Brianza: 750
  • Pavia: 421
  • Sondrio: 90
  • Varese: 349

In Italia sono stati invece diagnosticati 26.062 nuovi contagi grazie all’analisi di 372.944 tamponi, conteggio nel quale sono compresi anche i test rapidi. Ieri le positività erano state 26.824 a fronte di 369.636 tamponi (molecolari e antigenici) processati. Di conseguenza l’indice di positività nazionale scende dal 7,2 per cento al 6,9 per cento odierno. Il totale delle persone entrate in contatto con l’infezione nel frattempo ha raggiunto la quota di 3.201.838 individui.

In flessione anche il dato nazionale riferito alle vittime giornaliere: i decessi accertati oggi sono 317 (ieri erano stati 380), cifra che aggiorna il bilancio complessivo di chi ha perso la vita a 101.881 persone. Infine, risultano esserci 520.061 persone (+10.744) attualmente positive al coronavirus, mentre i dimessi/guariti salgono a quota 2.579.896 persone (+14.970).