i numeri del contagio

A Bergamo crescono i nuovi casi, 241 in più. In Lombardia netto calo dei pazienti ricoverati

A Bergamo crescono i nuovi casi, 241 in più. In Lombardia netto calo dei pazienti ricoverati
Pubblicato:
Aggiornato:

Nel giorno dell’annuncio del passaggio in zona arancione della Lombardia a partire da lunedì prossimo, 12 aprile, l’andamento epidemiologico conferma il trend emerso nell’ultimo periodo, nonostante un leggero rialzo delle positività diagnosticate.

In particolare oggi (venerdì 9 aprile), secondo il bollettino diffuso dal Pirellone, sono 3.289 i nuovi positivi, di cui 153 debolmente positivi, a fronte di 56.476 tamponi analizzati. Di questi 39.300 sono molecolari, i restanti 17.176 sono quelli antigenici.

Ieri erano stati diagnosticati 2.537 contagi grazie all’esecuzione di 54.280 test. In provincia di Bergamo si assiste a un’ulteriore crescita dei nuovi casi, che passano dai 166 di ieri ai 241 odierni. Aumenta anche l’indice di positività regionale che passa dal 4,6 per cento al 5,8 per cento.

Qui le risposte alle domande (e alle critiche) più frequenti sul bollettino quotidiano relativo ai numeri del coronavirus

Il saldo totale dei malati Covid ricoverati in terapia intensiva scende a 828 persone (2 in meno), così come i lombardi ospitati nei reparti non intensivi, che calano a 6.252 (249 in meno). Diminuisce leggermente anche il dato riferito alle vittime giornaliere: i morti accertati oggi sono 92 (ieri erano stati 130). Complessivamente quindi, dall’anno scorso hanno perso la vita 31.595 persone. Nel dettaglio, ecco i nuovi casi positivi al Covid nelle province lombarde:

  • Bergamo 241 (ieri 166)
  • Milano: 881 (di cui 310 in città)
  • Brescia: 512
  • Como: 213
  • Cremona: 109
  • Lecco: 116
  • Lodi: 66
  • Mantova: 155
  • Monza e Brianza: 257
  • Pavia: 228
  • Sondrio: 108
  • Varese: 319