Con i numeri di Altroconsumo

Sarà guerra all'ultimo sconto tra Iper Seriate e la nuova Esselunga

Sarà guerra all'ultimo sconto tra Iper Seriate e la nuova Esselunga
Pubblicato:
Aggiornato:

In zona Celadina a Bergamo, al confine con Seriate, un nuovo ipermercato Esselunga darà del filo da torcere a Iper di Seriate, che ha sempre mantenuto il monopolio cittadino nel settore della grande distribuzione. Se fino a pochi mesi fa la costruzione e l’apertura di un polo Esselunga pareva semplice diceria, da giugno la notizia è stata ufficializzata.

I lavori in corso. I lavori sono iniziati, sia nel piazzale della Celadina, sia sulle strade adiacenti: diversi interventi urbanistici stanno snellendo il traffico veicolare nella trafficata arteria di via Borgo Palazzo, che mette in comunicazione Seriate e Bergamo. È stata ultimata una nuova rotatoria di fronte alla ex zona fiera, eliminato il semaforo a livello del portone del Diavolo; mentre sono in corso l’allargamento della strada a quattro corsie, la costruzione di un collegamento viabilistico tra via Borgo Palazzo e via Rovelli, il rifacimento e l’estensione della pista ciclopedonale e nuovi spazi per la fermata dell’autobus.

 

 

Tutti i lavori, compreso l’abbattimento dell’ex macello e la creazione di un nuovo spazio per il luna park, sono finanziati dalla società «Agatonisi Srl», di proprietà dei soci Francesco Manzi e di Pierangelo Lumina, che ha acquistato tre anni fa l’area Europan, ossia l’intero piazzale della Celadina, completamente edificabile. La struttura non sarà pronta prima della fine del 2017, ma la competizione «Esselunga versus Iper» è già nell’aria e tra le voci dei seriatesi.

L'inchiesta di Altroconsumo.  A sicuro vantaggio dei consumatori, la ratio belli non potrà che iniziare dai prezzi: l’inchiesta di questo mese stilata da «Altroconsumo» ha evidenziato che, in fatto di risparmio, vince Esselunga. Per la spesa cosiddetta «mista», ossia che comprenda sia prodotti di marca, sia dell’insegna, sia più economici, è il brand capolista. Sempre Esselunga è anche al primo posto tra i supermercati per i beni alimentari più economici, settore in cui i discount fanno da padroni. Basta consultare le analisi a livello locale di Altroconsumo.it: un campione di prodotti delle tre fasce ha stabilito come gli Esselunga bergamaschi siano sempre più convenienti di Iper o si classifichino con valori simili.

 

iper

 

I punti Fragola Esselunga. Secondo i consumatori, uno dei tasti dolenti della politica di Iper è sempre stata la mancanza di una raccolta punti: seppur pratica apparentemente vetusta, potersi procurare qualcosa di gratis solo grazie alla spesa quotidiana assume i toni di una fidelizzazione personale. Il supermercato sembra voler più bene al consumatore se lo premia con una raccolta punti, rendendolo spesso un raccoglitore compulsivo. All’attrattiva del do ut des, si aggiunge quello del gourmet: la moda ha iniziato a regnare incontrastata anche tra gli scaffali del supermercato e le grandi catene non hanno tardato nel realizzare intere linee del lusso alimentare. Esselunga esagera e, oltre alla linea di prodotti, inserisce vini Franciacorta, aceto balsamico, olio pregiato tra i premi dei punti Fragola.

La carta Vantaggi Iper. Piccoli dettagli d’eccellenza che fanno la differenza, ma Iper controbatte con un risparmio più concreto: le carte fedeltà Vantaggi sono diventate piccole prepagate con del credito riutilizzabile per la spesa. Il 10 percento del prezzo di determinate categorie di prodotti viene messo da parte come denaro riutilizzabile per il prossimo passaggio in cassa: non premi, non più solo sconti, ma reale cash con cui il risparmio è visibile agli occhi dallo scontrino. Sarà dunque un'ardua battaglia a suon di offerte, punti Fragola, fidelity cards.

Seguici sui nostri canali