sintomi lievi

Il Covid fa breccia anche al Mascheroni, cinque classi in quarantena

I ragazzi avrebbero manifestato sintomi dell’infezione a casa. Ora stanno seguendo le lezioni e proseguendo la normale attività attraverso la didattica a distanza

Il Covid fa breccia anche al Mascheroni, cinque classi in quarantena
Pubblicato:
Aggiornato:

Dopo Sarpi, Leonardo da Vinci e Lussana si allarga la mappa dei licei cittadini toccati dal contagio. L’ultimo, in ordine di tempo, è il liceo scientifico Lorenzo Mascheroni, dove in cinque classi sono stati individuati altrettanti alunni positivi e, di conseguenza, sono state messe in quarantena. Come spiegato dal dirigente scolastico Ugo Punzi all’Eco di Bergamo, i ragazzi hanno manifestato sintomi lievi dell’infezione a casa e l’Ats ha prescritto la misura di isolamento per tutte le sezioni che ora stanno seguendo le lezioni e proseguendo la normale attività attraverso la didattica a distanza.

Il preside ha specificato che il comportamento dei ragazzi a scuola è dei più corretti e che all’ingresso nelle aule viene provata la temperatura. Tuttavia, i nodi critici pare siano rappresentati dal tragitto casa-scuola, dove l’utilizzo delle mascherine e il divieto di assembramenti vengono meno. Ad oggi sono poche decine i positivi, circa lo 0,03 per cento del totale della popolazione scolastica che tra studenti e personale scolastico comprende circa 200 mila persone.

Stando agli ultimi dati resi noti dall’Ats di Bergamo, dall’inizio dell’attività didattica sono stati eseguiti 6.736 tamponi di controllo. In particolare nel corso dell’ultima settimana di riferimento, ossia da giovedì 1 a mercoledì 7 ottobre, sono stati diagnosticati 42 nuovi positivi tra le mura degli edifici scolastici, per un totale di 13 nuove classi messe in quarantena.

Seguici sui nostri canali