A prescindere da questo episodio quello è un semaforo bastardo io ho preso 130€ per 1/2 ruota dello scooter fuori dalla linea d'arresto, credo che sia uno di quei semafori addetti a fare cassa!!!
Commenti su: Multa da 168 euro a 54enne bergamasca per un’infrazione in Brianza, ma le hanno clonato la targa
È successo anche a mio papà qualche anno fa. Multa nelle Marche mentre lui era al lavoro nel vicentino. La polizia locale è stata comunque molto comprensiva e, una volta dimostrato che non poteva essere lì in quel momento, ha stracciato la contravvenzione. Nel caso di mio padre, il modello e colore dell'auto corrispondevano.
Al giorno d'oggi rispettare le regole è sempre più complesso e faticoso. Allo stesso tempo la perfetta macchina burocratica non riesce a fare presa su chi se ne fr**a totalmente delle regole. Insomma la situazione dà ragione a chi se ne fr**a delle regole! Lo stato fa la voce grossa con chi si sforza di essere un cittadino leale ma non può sanzionare duramente chi vive di trasgressione.
Il problema è ancor più serio, quando l'auto corrisponde in tutto e per tutto alla propria. Ed è capitato a miei conoscenti, dovendo giustificarsi con polizia e contestare alla Compagnia assicurativa per un sinistro mai provocato.
Ormai siamo alla mercè di truffatori e ladri, nell'indifferenza delle varie polizie, che conoscono il problema, ma.... È successo anche a mio suocero qualche anno fa, ultra ottantenne, con una multa per divieto di sosta da Napoli o dintorni. Tempo perso e soldi per dimostrare che non era vero. Ma il tutto continua nell'indifferenza delle polizie.