Ecovandalo

Ripreso mentre abbandona i rifiuti per strada a Romano: maxi multa a un 36enne

Ennesimo "successo" della polizia locale del Distretto della Bassa Bergamasca orientale. L'uomo è stato anche deferito alla Procura di Bergamo

Pubblicato:

Continua la lotta agli "ecovandali" a Romano di Lombardia. Nell'ultimo anno, sono diversi i casi di persone multate per aver abbandonato illegalmente rifiuti sul territorio comunale, così come di titolari di aziende sanzionati per non aver seguito correttamente le regole di smaltimento. C'è stato anche il caso del residente multato per non aver correttamente fatto la raccolta differenziata e costretto a separare i rifiuti per tipologia. Ora, grazie alle telecamere di videosorveglianza, un altro soggetto è stato identificato e multato.

Beccato dalle telecamere

Il colpevole è un cittadino italiano residente a Romano che si è reso responsabile dell’abbandono di tre grandi sacchi neri colmi di spazzatura non differenziata in vicolo Lombardini. La persona, una volta identificata dalla polizia locale del Distretto della Bassa Bergamasca orientale, oltre a essere stata costretta a rimuovere tutti rifiuti che aveva abbandonato, è stata anche deferita alla Procura di Bergamo e rischia una sanzione fino a diecimila euro.

«La politica della nostra amministrazione è di zero tolleranza nei confronti di questi atti di inciviltà - ha commentato il sindaco, Gianfranco Gafforelli -. Ringrazio la polizia locale per l’impegno quotidiano finalizzato a garantire il decoro del nostro territorio».

Il precedente del... divano

Tra i precedenti interventi della polizia locale contro gli ecovandali in quel di Romano, particolare menzione - oltre ai casi già citati - merita quello del marzo 2024, quando gli agenti hanno individuato un uomo colpevole di aver abbandonato per strada un divano e hanno pensato bene di prendere il mobile e scaricarlo nel giardino della casa in cui l'uomo abitava. Colpevole, in quel caso, un 36enne pregiudicato residente a Rimini ma, allora, domiciliato a Romano.

Ovviamente, scattò anche la sanzione, visto che il reato è penale: il 36enne si prese una multa da diecimila euro. Alla domanda sul perché avesse deciso di abbandonare il divano nel terreno, l'uomo ha replicato di averlo «appoggiato lì temporaneamente», sostenendo che sarebbe poi tornato a riprenderlo.

Commenti
Stefano

Giuseppe, motivo per il quale la "terronia" come la chiama lei, è indietro di mezzo secolo rispetto al nord Italia....

Alessandro

La prossima volta che questo "signore" viene pizzicato, visto che lo farà ancora, che gli venga raddoppiata la multa. Sono d'accordo con chi dice di rendere visibile l'identità di questi personaggi, la privacy dovrebbe valere solo per chi si comporta civilmente.

Giuseppe

Quaggiù, in terronia, se non lasci i rifiuti dove vietato sei considerato sovversivo.

Alessandra Riva

Un pregiudicato secondo voi pagherà 10.000 euro di multa???? Va messo in galera un anno, e deve lavorare per pagarla. Brava la Polizia Municipale ed il Sindaco

GIANLUIGi

Multa esemplate, smettiamola di coprire targhe e viso devo essere riconosciuti ,si devono vergognare ogni volta che vanno in giro per il paese.

Seguici sui nostri canali