Dopo la bidella positiva a Casnigo, in Val Gandino si trasmette serenità: «Siamo pronti»
La dirigente scolastica Rita Micco rassicura tutti dopo l'allarme dei giorni scorsi: «Sarà un anno diverso. Siamo diventati ingegneri e sanificato ogni angolo, servirà anche il buonsenso di tutti»

Un ritorno "in presenza" atteso da tutti, con il corredo di preoccupazioni che solo il tempo e tanto buonsenso potranno fugare. Sarà regolare anche per le scuole dell'Istituto comprensivo di Gandino (che unisce i plessi di Gandino, Cazzano Sant'Andrea e Casnigo) l'inizio del nuovo anno scolastico programmato per lunedì 14 settembre. Venerdì 11 settembre a destare allarme in Valle era stata la positività al tampone di una bidella a Casnigo, nel plesso che unisce scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, dedicato al senatore Bonandrini e all'ostetrica Bagardi. La donna, asintomatica e in servizio sino al giorno stesso, è stata posta in quarantena, così come le due colleghe che con lei avevano lavorato a stretto contatto nei giorni di preparazione all'avvio del nuovo anno. Le procedure di sicurezza previste dai protocolli hanno funzionato, si è provveduto a sanificare i locali ed è già stato nominato il personale non docente sostitutivo. La dirigente scolastica Rita Micco, immediatamente in azione di concerto con l'Ats, l'Ufficio scolastico e il sindaco Enzo Poli, ha predisposto un messaggio in vista della riapertura, anticipandone le linee essenziali.

«Inizia un anno scolastico - scrive la dirigente, a Gandino dallo scorso anno - diverso da tutti gli altri. Nei mesi scorsi abbiamo lavorato con serietà ed impegno per adempiere a tutte le "regole" che il "piccolo virus" ci sta imponendo. Abbiamo fatto gli ingegneri per trovare la soluzione agli spazi non sempre adeguati alle distanze richieste, abbiamo richiesto e ottenuto nuove aule, abbiamo disinfettato con attenzione ogni piccolo angolo delle nostre scuole, abbiamo creato ingressi ed uscite adeguate per avere la possibilità di non creare assembramenti, abbiamo posto in ogni angolo della scuola igienizzanti per le mani, abbiamo acquistato strumenti per la pulizia degli ambienti.
Tutti si aspettano che la scuola riapra e noi siamo pronti ad aprire la scuola. Lo faremo con serietà e prenderemo tutte le precauzioni per evitare problematiche irreparabili. Ci affideremo al buon senso di tutti e andremo avanti con il nostro solito sorriso e la nostra determinazione. Io sento l’esigenza di ringraziare tutti quelli che in questo periodo da giugno a oggi hanno lavorato accanto a me senza sosta: i miei docenti collaboratori, i referenti di plesso, il Dsga, il personale Ata, i componenti del Consiglio di Istituto e i Comuni per il supporto che ci hanno offerto. Auguro ai docenti e a tutto il personale Ata dell’Istituto Comprensivo di Gandino buon lavoro. A tutti gli studenti auguro un sereno anno di studio. Ai genitori e a tutto il territorio un caro saluto. Tutto nella speranza che il Covid-19 diventi solo un ricordo lontano e che l’arcobaleno diventi invece il nostro compagno di viaggio. Buon anno scolastico a tutti».