Che scontro!

Elezione Ordine dei Medici, Fenaroli presenta un esposto sul mancato voto online

La segnalazione è stata inviata ad Ats e Prefettura. L'elezione si svolgerà in presenza nella sede dell'Ordine. Il primario, che sfida il presidente uscente Marinoni: «Eventuali contagi comporterebbero la quarantena. Ciò potrebbe compromettere il funzionamento delle strutture sanitarie della provincia»

Elezione Ordine dei Medici, Fenaroli presenta un esposto sul mancato voto online
Pubblicato:

Si infiamma il confronto in vista delle elezioni del nuovo consiglio dell’Ordine dei Medici: Privato Fenaroli, direttore della Senologia dell’ospedale Papa Giovanni XXIII a capo della lista “Bergamo”, ha presentato un esposto in merito alla mancata possibilità di voto online. «Considerati i reiterati ed insensati rifiuti ufficiali del Consiglio dell’Ordine uscente sulla possibilità di votazioni online e valutate le inaccettabili giustificazioni a questi dinieghi del presidente uscente Marinoni Guido — si legge in un comunicato — la lista Bergamo si è sentita in dovere di inoltrare in data odierna il presente esposto agli enti preposti: Ats e Prefettura».

Le votazioni si svolgeranno infatti in presenza, nella sede dell’Ordine dei Medici di Bergamo in via Manzù. «Ad oggi, nonostante le ripetute richieste di attivazione della procedura di voto on line, il presidente uscente, in nome e per conto dell’intero Consiglio, ha rifiutato l’attivazione di tale modalità di voto, che avrebbe garantito la partecipazione di tutti gli iscritti in assoluta sicurezza – recita l’esposto -. Ciò posto, si chiede che le autorità in indirizzo procedano alle opportune verifiche onde garantire ai 4.932 medici iscritti all’Ordine di Bergamo, che dovranno espletare le operazioni di voto in 24 ore complessive suddivise in tre giorni, di poter partecipare alla tornata elettorale in assoluta sicurezza».

Il documento evidenzia anche che stante l’elevato numero d’iscritti, la sede individuata non appare idonea a garantire il distanziamento e le votazioni in sicurezza, oltre che in tempi ragionevoli. «Inoltre eventuali contagi registrati in occasione dell’elezione comporterebbero il rischio per i medici che parteciperanno di essere sottoposti al periodo di quarantena prevista per i potenziali contatti con soggetti positivi al Covid-19 – continua il testo -. Appare superfluo evidenziare che, stante la compresenza di tutto il personale medico della Bergamasca, questo significherebbe compromettere il funzionamento delle strutture sanitarie dell’intera provincia. Certi della fondatezza delle preoccupazioni sopra espresse si confida in un vostro immediato intervento finalizzato alla verifica della sussistenza dei requisiti di sicurezza sanitaria necessari a garantire la salute dei medici dell’Ordine di Bergamo».

In occasione della presentazione della lista “Medici per tutti” il dottor Guido Marinoni aveva replicato al dottor Fenaroli sottolineando che per il voto online non soltanto sarebbe servita l’approvazione di un regolamento ad hoc, ma anche che attualmente non è possibile garantire la personalità del voto. «Si tratta di una decisione unanime del Consiglio – aveva rimarcato Marinoni -. Sarebbero necessari un user ID e una password, che però possono essere per scelta dell’elettore cedute. Quindi, qualora ci fossero pressioni le elezioni potrebbero essere pilotate. È scelta a tutela di tutti».

I candidati della lista Bergamo hanno proposto la possibilità di autorizzare seggi elettorali in più punti territoriali, come per esempio le varie sedi ospedaliere o di riferimento ATS distribuite sul territorio della Provincia valutando anche una divisione del territorio in settori e indirizzando i vari medici residenti al seggio più vicino e sicuro. «Risulta che il problema della identificazione del votante telematico è stato sollevato anche da altro Ordini, Torino per esempio – aggiunge Privato Fenaroli -, ed è stato risolto con la liceità del voto dopo interrogazioni specifiche rivolte da altri Ordini alla Fnom e all'Enpam dove peraltro è già stato utilizzato. Marinoni può o vuole smentire?».

Seguici sui nostri canali