Dal 4 ottobre al 4 novembre

Sfida tra commercianti con "BergamoBrescia in vetrina", che premia gli allestimenti più originali

L'iniziativa del Duc che dà ai vincitori visibilità sui media. Il presidente Viscardi sui candidati sindaci: «Speriamo arrivino presto delle novità»

Sfida tra commercianti con "BergamoBrescia in vetrina", che premia gli allestimenti più originali
Pubblicato:
Aggiornato:

di Mattia Cortese

Un mese di tempo ai commercianti di Bergamo per sfidarsi a suon di creatività e aggiudicarsi il premio di "Vetrina più bella della Capitale della Cultura". Questa l'iniziativa "BergamoBrescia in vetrina" del Distretto urbano del commercio (anche la Leonessa ne presenterà una simile), che in collaborazione con Ascom Confcommercio e Confesercenti l'ha organizzata dal 4 ottobre al 4 novembre. Hanno aderito già un centinaio di negozi, di cui un'ottantina dell'associazione di cui è presidente Nicola Viscardi.

L'adesivo dell'iniziativa

La competizione e la giuria

«L'intento del Duc è animare con un'idea simpatica e leggera, ma capace di coinvolgere tutti, la città nella parentesi autunnale, che segna il passaggio dal periodo estivo alle festività natalizie», ha spiegato Viscardi. Le realtà aderenti riceveranno un kit utile all'allestimento delle vetrine (una borsa di tela con bandierine, adesivi e vetrofanie) e dovranno pubblicare foto, storie e video su Facebook e Instagram.

I vincitori verranno stabiliti dalla giuria, composta da membri della redazione web de L'Eco di Bergamo, l'Ufficio stampa di Palazzo Frizzoni e quello della comunicazione di VisitBergamo.

Le regole e i premi

2023 VETRINE DUC shopper
Foto 1 di 4
2023 VETRINE DUC vetrofania BGBS23
Foto 2 di 4

La vetrofania

2023 VETRINE DUC vetrofania concorso 20x20
Foto 3 di 4

La vetrofania

2023 VETRINE DUC bandierine
Foto 4 di 4

Ma quali sono le regole che i commercianti dovranno seguire? In realtà, molto spazio viene lasciato alla fantasia, sebbene qualche suggerimento sui temi sia stato dato: la vicinanza tra Bergamo e Brescia, la cultura che passa per le botteghe, le leggende cittadine, le tradizioni, i personaggi famosi e... l'Atalanta. Per quanto riguarda i criteri di valutazione, si considererà l'originalità dell'allestimento, del tema sviluppato, l'ampiezza dell'installazione e gli hashtag e le condivisioni.

I premi, per chi arriverà sul podio, consistono nella visibilità sui canali de L'Eco, in misura maggiore o minore dalla medaglia d'oro a quella di bronzo. Per tutti, comunque, ci sarà il carosello fotografico e i video sul web.

Ma i candidati sindaci?

Viscardi, durante la presentazione, ha parlato anche, per un attimo, dei candidati sindaci per le prossime amministrative. Che ancora non ci sono. «Siamo molto curiosi di sapere chi saranno, anche per avere la possibilità di incontrarli e confrontarci con loro sulle tematiche del commercio. Pensavamo di avere già qualche certezza come per le scorse elezioni amministrative, ma sembra ci sia un po' di indecisione...».

Un'impressione che, come ha avuto modo di scrivere anche PrimaBergamo, non ha certo solo Viscardi, che spera di avere buone nuove per la fine dell'anno. «La città ha bisogno di tempo per la campagna elettorale e conoscere le figure proposte», ha chiosato il numero uno del Duc.

Seguici sui nostri canali