4 tedeschi in bici da Francoforte per Atalanta-Eintracht del 6 agosto

Quattro ragazzi, un'enorme passione per il calcio e un sogno: assistere all'amichevole tra Eintracht Francoforte e Atalanta in programma a Bergamo per la sera del 6 agosto. Inizia così questa storia, anzi, quest'avventura. Perché loro arrivano dalla Germania e proprio per quella partita sono già partiti. Un po' in anticipo? Beh, non proprio se si considera che questi quattro ragazzi hanno deciso di raggiungere la nostra città... in bicicletta. Stiamo parlando di un viaggio di circa 7 ore in macchina, oltre 700 chilometri, addirittura qualcosa in più se si considera che i nostri eroi non potranno percorrere le autostrade e le strade ad alta velocità.
Ad annunciare l'impresa la pagina Facebook dei ragazzi della Nord, Sostieni la Curva, che hanno pubblicato un collage di foto di Timo, Pippo e altri due loro amici, da poco partiti da Francoforte. Il loro obiettivo è essere a Bergamo per assistere al match del XXII Trofeo Bortolotti con una media di circa 100 chilometri al giorno percorsi in bici. L'idea gli è venuta il mese scorso, quando si trovavano in vacanza in Italia. Il gruppetto si era ripromesso che se l'Eintracht avesse giocato in Italia contro l'Atalanta, avrebbero raggiunto Bergamo a bordo delle loro amate bici. Detto, fatto. E pensare che a qualcuno parevano tanti i chilometri che ha percorso mister Reja da Caravaggio a Gorizia... Insieme a loro, dalla Germania sono attesi almeno altri 500 tifosi per una serata che si preannuncia già una grande festa di tifo.
Il Trofeo Bortolotti è sempre stato un appuntamento molto sentito da tutta la tifoseria e questa volta, c’è da scommetterci, la risposta del pubblico sarà ancora più importante. Tra gli ultras dell’Eintracht e quelli dell’Atalanta c’è infatti un gemellaggio che dura ormai da qualche anno. Alla Festa della Dea, ma anche in altre occasioni (sia per partite ufficiali giocate a Bergamo che in Germania), i tifosi hanno vissuto fianco a fianco i 90 minuti di gioco e per questa amichevole è praticamente certo che il gemellaggio verrà ancora una volta fortificato. La formazione di Francoforte nella passata stagione si è salvata allo spareggio vinto contro il Norimberga. Dopo Penarol, Marsiglia, Gremio, San Paolo, Leffe, Alzano, Padova, Vasco De Gama, Sampdoria, Milan, Borussia Dortmund, Real Sociedad, Udinese, Malines, Goteborg, Hull City, Siviglia, Braga, Qpr, Nantes e Shaktar Donetsk, toccherà ai rossoneri della Germania contendere la vittoria finale alla Dea.
Quando aveva iniziato a circolare la voce del match, a fine giugno, qualche tifoso già pregustava un viaggio in Germania. Per quest’anno invece la partita si giocherà a Bergamo (in quel periodo i tedeschi sono in ritiro in Italia), ma le due società hanno un accordo che prevede per il 2017 o al più tardi per il 2018 una sfida a campi invertiti: l’appuntamento con la trasferta a Francoforte è dunque solamente rimandato. I nerazzurri, per quest'anno, si dovranno "accontentare" di una nuova trasferta estiva in quel dell'Inghilterra. Dopo il viaggio a Londra per la partita contro il Qpr dell'estate scorsa, quest'anno l'appuntamento è per il 30 luglio a Leeds, dove l'Atalanta farà visita alla squadra dell’ex patron del Cagliari Massimo Cellino, oggi in Championship. La sfida è in programma per le 15 inglesi, cioè le 16 italiane. I costi proibitivi per raggiungere la città britannica hanno convinto i ragazzi della Nord a non organizzare nessun charter. Due settimane circa fa, i biglietti prenotati dai tifosi atalantini erano soltanto 30, ma è possibile che qualcuno si sia aggregato negli ultimi giorni. Intanto noi vi avevamo spiegato come vedere l'amichevole da casa alla modica cifra di 7,99 euro. Ma chissà che anche qualche nostro concittadino non tenti l'impresa come hanno fatto i quattro tifosi dell'Eintracht... Per la Dea questo e altro.