"Bergamo riparte 2021": dalle vendite 3 mila euro in dono al Fondo di Mutuo Soccorso comunale
Il calendario era stato messo in vendita alla fine di novembre anche per rilanciare l’immagine di Bergamo, valorizzandone le bellezze e i luoghi culturali

Rilanciare l’immagine di Bergamo, valorizzandone le bellezze e i luoghi culturali, ma soprattutto fare beneficenza. Erano queste le finalità perseguite dal calendario "Bergamo riparte 2021", messo in vendita il 28 novembre nei punti vendita Esselunga.
Obiettivi centrati, visto il successo riscosso dall’annuario: grazie agli acquisti da parte dei bergamaschi sono stati infatti raccolti poco più di 3 mila euro, destinati a rimpinguare le casse del Fondo di Mutuo Soccorso creato da Palazzo Frizzoni per sostenere le persone in difficoltà economica a causa del Covid.
Il calendario era stato realizzato da Web&Media srls in collaborazione con l’associazione Riscopriamo Bergamo Aps Ets, il profilo Instagram @Bergamowalls e il sostegno istituzionale del Comune. Così le immagini di Città Alta sono arrivate in Giappone, in Turchia, in molti altri Paesi europei, ma soprattutto sono entrate nelle case di tanti bergamaschi che hanno voluto dare un segnale di amore alla propria città.
«Siamo molto soddisfatti per un’iniziativa che, nel suo piccolo, vuole offrire uno sguardo di speranza verso il futuro, in un momento ancora difficile per la Bergamasca e la nostra città – commenta Alberto Campoleoni, di Web&Media –. Un grazie va al Comune per aver creduto in noi e a Esselunga. Ma ancora di più vanno ringraziati quanti hanno contribuito con generosità a sostenere le spese dell’iniziativa: Sacbo, Atb e Teb, Fondazione Mia, Fondazione della Comunità Bergamasca, Medas e Italtrans. Con loro ci sono anche tutti i bergamaschi che hanno accolto con entusiasmo il calendario, i fotografi che hanno donato le immagini e i tanti followers di @Bergamowalls che hanno contribuito a far conoscere l’iniziativa e diffonderla via web, anche votando la copertina».