Cosa c'è nel nuovo BergamoPost che dall'8 marzo è in edicola

Nel giorno della Festa delle Donne, venerdì 8 marzo, noi di BergamoPost torniamo a farvi visita in edicola con un nuovo, ricchissimo numero del nostro settimanale. E di cose da raccontarvi ne abbiamo un bel po'.
8 marzo, dicevamo. Non potevamo, dunque, non dedicare una bella pagina a tutte le donne, che siano esse ragazze, signore, madri, nonne, fidanzate o mogli. L'apertura del giornale, però, è dedicata ancora ai vergognosi fatti della notte tra il 27 e il 28 febbraio scorsi, quando a Firenze la Polizia pare abbia aggredito senza alcuna motivazione due pullman di tifosi atalantini. Abbiamo seguito il caso e messo insieme tutte le versioni che, fino a oggi, la Questura toscana ha fornito, poi però prontamente smentite da video e immagini. Quando verrà detta la verità? E poi: in Città Alta c'è un problema sicurezza legato al passaggio delle moto; la protesta di alcuni ambulanti per il trasferimento del mercato della Malpensata; la crisi de L'Eco di Bergamo e le ultime novità; il futuro delle terme di San Pellegrino, del Casinò e di tutto il paese e la Val Brembana; il caso degli storni "cagatori" in viale Pirovano; una bella novità enogastronomica a Villa d'Almè. Per le pagine di Atalanta, oltre agli approfondimenti sul caso di Firenze, l'avvicinamento alla sfida con la Samp e il focus sul settore giovanile. Per lo sport, invece, intervista all'allenatore della Zanetti Bergamo, a cui ora serve un mezzo miracolo per accedere ai playoff. Ma soprattutto la Moto2 che è pronta a ripartire, con il team bergamasco Italtrans tra le scuderie protagoniste. Musica, concerti, spettacoli e Bergamo Film Meeting tra i consigli per il vostro tempo libero. Passiamo alla Provincia: a Ponte San Pietro è polemica sulla possibile realizzazione dell'interscambio ferroviario; a Dalmine ricostruiamo la vicenda di Giovanni Oberti, titolare del maneggio La Pinosa arrestato con pesantissime accuse (tra cui tentato omicidio e stalking); politica a Stezzano, con la lista Stezzano Futura che ha il supporto di Luigi Bresciani, ex segretario cittadino della Cgil; le sessanta donne che hanno chiesto aiuto ad Aiuto Donne a Seriate in soli cinque mesi; a Torre Boldone vi presentiamo la candidato sindaco Simonetta Farnedi; ad Albino abbiamo ascoltato la versione del signor Bergamelli, proprietario del terreno da cui passa la strada per Piazzo chiusa da anni e che alcuni cittadini vorrebbero riaprire (ma lui non ci sta). Ovviamente, però, c'è anche tanto altro: per scoprire tutto, vi aspettiamo in edicola, come ogni venerdì.