L'escursione consigliata

Dagli Spiazzi di Gromo al monte Redondo, gita perfetta per chi cerca pace e tranquillità

A pochi passi da casa e con pochi sforzi, una passeggiata tra fiori, pascoli e docili pendii erbosi con stupenda vista sull'alta Val Seriana

Dagli Spiazzi di Gromo al monte Redondo, gita perfetta per chi cerca pace e tranquillità
Pubblicato:

di Angelo Corna

In queste giornate di primavera, le Orobie bergamasche tornano a riempirsi di colori e profumi, offrendoci le giornate ideali per un'escursione tra storia e bellezza (pioggia permettendo, ovviamente).

Il monte Redondo è un balcone panoramico sulla Val di Bondione e sulle cime dell’alta Val Seriana. Spesso dimenticato in favore della più famosa vetta del monte Timogno, questa modesta montagna è raggiungibile con pochi sforzi e permette una passeggiata tra fiori, pascoli e docili pendii erbosi. Il luogo perfetto per chi cerca pace e tranquillità a pochi passi da casa.

1 - Spiazzi di Gromo e Redondo
Foto 1 di 5
2 - Spiazzi di Gromo e Redondo
Foto 2 di 5
3 - Spiazzi di Gromo e Redondo
Foto 3 di 5
4 - Spiazzi di Gromo e Redondo
Foto 4 di 5
5 - Spiazzi di Gromo e Redondo
Foto 5 di 5

La partenza per questa facile escursione sono i famosi Spiazzi di Gromo, nota località sciistica posta a 1.200 metri di quota. A seconda del nostro allenamento abbiamo due opzioni: possiamo scegliere di salire a piedi, addentrandoci nel bosco di pini lungo un comodo sentiero che costeggia gli impianti da sci; oppure possiamo sfruttare gli impianti di risalita Timogno Sky Piazzi. La seggiovia permette di accorciare notevolmente l’escursione, portandoci fino al panoramico rifugio Vodala.

Se decidiamo di salire a piedi, raggiungeremo la struttura dopo circa un’ora di cammino. Il rifugio sorge ai piedi è del monte Timogno, a metri 1.639, ed è sempre attivo nei weekend, offrendo un’apertura continuativa nei mesi di giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre.

Recuperate le energie possiamo ripartire, lasciando la capanna e il monte Timogno alle nostre spalle. Questo tratto del sentiero prosegue in falsopiano, portandoci in prossimità di una Madonnina dedicata alle apparizioni di Lourdes. Continuiamo fino a raggiungere un segnavia che ci invita a piegare bruscamente a sinistra.

6 - Spiazzi di Gromo e Redondo
Foto 1 di 5
7 - Spiazzi di Gromo e Redondo
Foto 2 di 5
8 - Spiazzi di Gromo e Redondo
Foto 3 di 5
9 - Spiazzi di Gromo e Redondo
Foto 4 di 5
10 - Spiazzi di Gromo e Redondo
Foto 5 di 5

Tra pascoli erbosi e fioriture primaverili, raggiungiamo una sella panoramica posta a spartiacque tra le vetta del monte Corrù e la più alta e panoramica cima del monte Redondo. Con un ultimo sforzo, tra panorami sempre più ampi, risaliamo il sentiero sempre ben marcato affrontando l’ultima ripida salita che ci condurrà fino alla cima…

L’articolo completo, con tutti i percorsi e le bellezze della zona, lo potete leggere sul PrimaBergamo in edicola da venerdì 24 maggio

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali